La nuova applicazione dell'Azienda usl della Romagna permette al cittadino di avere informazioni e monitorare il grado di affollamento (aggiornamento ogni 30 minuti) e i tempi medi di attesa dei 7 servizi di pronto soccorso della Romagna
Il lavoro di sviluppo e test ha portato alla piena integrazione dei dati tra anagrafi e polizia locale, che ora gestiscono tutte le fasi del procedimento in tempo reale, con un risparmio in termini di costi e tempi
Le persone care inserite nell’app riceveranno immediatamente la richiesta di aiuto, con indicata la posizione che si attiva in tracciamento continuo, permettendo così di sapere dove inviare i soccorsi o intervenire sul posto
Uno strumento digitale che parte da dati e idee raccolti con i precedenti progetti mettendo al centro i bisogni reali della comunità di emiliano-romagnoli nel mondo
L'app Infomare-ER si presenta come un portale per il turista balneare: fornirà dettagli su pioggia, onde, vento, qualità dell'aria ed eventuali divieti di balneazione
Si scarica sullo smartphone e presto potrebbe arrivare perfino in auto. Si chiama "Help Family" ed è stata sviluppata pensando alle esigenze della gente
Il carattere innovativo dell'applicazione consiste nel permettere ai sordi e agli udenti di potersi telefonare a vicenda, ma il portale offre anche altre opportunità
Vi sono indicati nuvolosità, piovosità, temperatura dell'aria e dell’acqua, direzione e intensità del vento, umidità, correnti marine, informazioni sulle onde e anche sugli eventuali divieti di balneazione temporanei locali
Grazie all’intelligenza artificiale creata da Amazon, la app il Rifiutologo diventa ancora più smart e sarà in grado di rispondere a domande specifiche sul servizio di raccolta rifiuti
Tramite l’app, gli studenti abbattono così i tempi necessari per percorrere l’intero istituto, trovando in anticipo l’occorrente per la merenda prenotata direttamente dal computer della propria classe
L'app spiega gli esami da fare, il punto nascita più adatto alle proprie necessità e preferenze, come effettuare la donazione del cordone ombelicale e i consigli per l’allattamento
Lo studio diventa sempre più tecnologico e connesso, grazie alle molte applicazioni che ci aiutano a programmare le nostre attività, a prendere appunti e a migliorare la memoria
Immagina Cervia, infatti, individua otto punti del quadrilatero e permette di ascoltare aneddoti e racconti sulla vita cittadina direttamente dai suoi abitanti, mentre foto d’epoca scorrono sullo schermo
Segnare comodamente gli scudi che vengono assegnati durante la giostra del Niballo sul proprio smartphone senza bisogno di carta e penna: ora è possibile
E’ attiva un’app che permette di ricevere sul proprio smartphone o tablet le allerte di protezione civile e altre importanti comunicazioni, nonché consultare il Piano di Protezione Civile del comune di Cervia
Da oggi i faentini potranno ordinare direttamente a casa o in ufficio, scegliendo tra i menù dei locali che hanno già aderito, dalla pizza al sushi, dalla cucina tipica a quella spagnola, passando anche per birra e gelato
Si tratta di una piattaforma online ideata per rendere più veloce ed efficiente la risoluzione dei problemi delle città, facilitando la comunicazione tra cittadini e amministrazione comunale
L’applicazione offre agli utenti la possibilità di sostare usando lo smartphone e superando così il problema delle monete mancanti, oltre a permettere di pagare solo i minuti effettivi in cui si rimane parcheggiati