Lugo, smontata l'installazione temporanea ai piedi della Rocca: i materiali saranno riciclati
Nel corso di sei mesi l'installazione "LuOgo" ha ospitato numerosi incontri, giochi, concerti e spettacoli
Nel corso di sei mesi l'installazione "LuOgo" ha ospitato numerosi incontri, giochi, concerti e spettacoli
Un appuntamento di stile e di qualità per conoscere le tendenze del momento e per rimanere in contatto con il mondo dell’architettura e del design
L’Ordine degli Architetti di Ravenna ha accolto l’invito dell’Ordine di Reggio Emilia a partecipare attivamente alla manifestazione “Rigenera – Fare con”
Il progetto Darsena Del Sale è stato selezionato come finalista al decimo Annual Architizer A+Awards 2022, nella categoria architettura + acqua
La presidente dell'ordine ravennate: "Il prefetto ha spiegato che, siccome spesso i professionisti tra cui gli architetti progettano strutture per questo tipo di eventi, era giusto incontrarci per spiegare la norma"
"Noi tecnici, che con il PUG dovremo lavorare quotidianamente, percepiamo un atteggiamento ormai più che decennale che ha prodotto norme estremamente complesse, spesso inapplicabili, dove il contenuto e gli obiettivi si sono persi nella complessità burocratica", affermano gli architetti
L'Unione dei Comuni ha raccontato il proprio esempio di "comunità resiliente", nell’ambito del progetto Mapping Resilient Communities
Consegnata la targa speciale al progetto di Russi che ha permesso la riconversione di una parte dell’area industriale appartenuta a Eridania
Gli Isia di tutta Italia partecipano al grande evento espositivo con un video prodotto dall'istituto faentino
La tranquilla via Antonio Corbara nelle ultime settimane è finita sotto ai riflettori dei media di tutta Italia. E le immagini della casa dove è avvenuto il macabro omicidio sono ormai impresse nella mente di tanti faentini e non solo
Il rudere viene recuperato a uso casa di villeggiatura con un progetto fortemente orientato verso la sostenibilità e l'autosufficienza energetica
Sono 53 le opere esposte con la mostra "Viagem sem Programa". A queste si aggiunge un video-documentario che racconta il lavoro del grande architetto
I cinque progetti vincitori del concorso dedicato alla progettazione di spazi esterni sono stati premiati giovedì al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza
L’assessore all’Urbanistica Federica Del Conte: "Le città devono sempre più puntare sulla qualità urbana e lasciare spazio ai progettisti di esprimersi"
Nella casa 'passiva' l'apporto solare attivo soddisfa il 55% del fabbisogno energetico della costruzione
Tra gli architetti, i 12 progetti vincitori saranno pubblicati su di un book che verrà ufficialmente presentato di fronte a un parterre di opinion leader territoriali e di settore