Dagli Uffizi arriva la "Beata Umiltà" di Lorenzetti: un dipinto reduce da 4 anni di restauro
L'opera viene presentata per la prima volta nella città romagnola della quale la Beata Umiltà è santa patrona
L'opera viene presentata per la prima volta nella città romagnola della quale la Beata Umiltà è santa patrona
Col suo dito puntato a ricordarci - come nel suo celebre monologo - che "la vera Romagna è solo casa mia" (s'u n'fos che...), ha inaugurato al civico 35 di via Superiore a Villanova di Bagnacavallo il nuovo murale-ritratto dedicato all'attore
Diversi sono i nuovi corsi proposti, in partenza da ottobre, per una ricca offerta formativa rivolta a bambini, ragazzi e adulti
Un corso gratuito sulla storia e l’arte ravennate rivolto prevalentemente a cittadini di origine straniera e a tutte le persone interessate alle materie e che operano a vario titolo con associazioni di stranieri
Per l'occasione si darà uno sguardo in anteprima nazionale alla mostra "I preraffaeliti" organizzata dal museo forlivese
A Bagnacavallo il 14 agosto si inaugura l'opera "Storie di fango" dell'artista Stefania Galegati
In pochi giorni raccolte oltre 600 firme. Ora l’associazione Fatti d’Arte avvierà una raccolta fondi per trasformare l’opera in una installazione permanente. Potrebbe entrare nel Museo all’Aperto cittadino ed essere ricollocata in un parco
Prosegue la tournèe internazionale del Teatro Due Mondi. Dall'1 al 10 agosto la compagnia sarà nuovamente impegnata in Germania
L'associazione Fatti d'Arte ha lanciato sulla piattaforma Change.org una raccolta firme per 'adottare' il galletto simbolo dell'alluvione
Tante le tematiche affrontate: dal sociale all'ambiente. C'è chi si confronta con la propria tradizione e con l’argilla per recuperare le proprie radici o riflettere sul territorio
Realizzata con materiali di recupero rappresenta il gallo con la Caveja, simbolo identitario della Romagna. L'artista forlivese Alessandro Turoni era tra gli angeli del fango dopo l'alluvione: "Ho visto la disperazione ma anche la voglia di ripartire"
Conversazioni, mostre e spettacoli per rendere omaggio all'indimenticato maestro della ceramica
Il progetto dell'associazione "marte" destinerà i proventi all'Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Realizzato da un artista locale, è un gesto per ringraziare i centinaia di giovani che hanno aiutato le persone alluvionate del paese
Al pari di quelle calviniane, le città di Montalbini reclamano il diritto di essere non reali ma vere per autorità indiscutibile della formula magica dell’infanzia: facciamo-finta-che
Il riallestimento si inserisce in un più vasto progetto di tutela e valorizzazione delle collezioni permanenti e prevede un ordinamento cronologico delle opere d’arte, oltre che la realizzazione di didascalie narrative
Il cinese Wei Bao si aggiudica invece il Premio della categoria under 35
L’opera artistica è stata creata dai bambini della scuola Battaglia