Alluvione, raccolti 50mila euro per la ricostruzione dell'asilo nido
I fondi sono stati raccolti tramite la campagna “Questo era un asilo”, lanciata da Legacoop. Obiettivo: fare ripartire la struttura devastata dall'alluvione
I fondi sono stati raccolti tramite la campagna “Questo era un asilo”, lanciata da Legacoop. Obiettivo: fare ripartire la struttura devastata dall'alluvione
L'inaugurazione delle nuove strutture dedicate al gioco alla presenza dell'assessora Molducci
L'impegno congiunto della Fondazione Francesca Rava e della Cooperativa Sociale Zerocento ha consentito una completa riqualificazione della struttura. Il sindaco: "Un intervento determinante nella restituzione dell’asilo nido ai nostri bambini"
Il progetto rientra tra i dodici relativi a interventi nelle scuole candidati dal Comune ai finanziamenti del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza)
L'iniziativa “Al nido con la Regione” prevede un sostegno alle famiglie con Isee inferiore o uguale a 26.000 euro con figli che frequentano sia nidi comunali che privati
Asilo nido gratuito per le famiglie che risiedono in montagna e nelle aree interne, abbattimento delle liste di attesa e tariffe ridotte in tutta l’Emilia Romagna: la Regione investe oltre 70 milioni di euro
Il sindaco Emiliani: "Sono momenti importanti di confronto e condivisione, per aiutare gli educatori ad affrontare al meglio ogni situazione"
Entrambi i progetti si basano su criteri di sostenibilità ambientale e risparmio energetico sfruttando al massimo la luce solare con una adeguata esposizione verso sud delle aule
L’Asilo Azzaroli, che ha subito gravi danni a causa dell’alluvione, finirà l’anno scolastico nei locali adiacenti la chiesa di Villa San Martino
I genitori che hanno inoltrato la domanda di iscrizione devono provvedere all'accettazione del posto assegnato entro lunedì 22 maggio
L'opera costerà 640mila euro, e consentirà di aumentare i posti destinati ai bambini da 0 a 3 anni dai 69 attuali a 84
Come e quando effettuare le iscrizioni. Tutte le informazioni
Gli open day sul territorio e tutte le informazioni utili ai fini dell'iscrizione agli asili nido
Si tratta di due progetti che inizialmente erano stati scartati dai finanziamenti del Pnrr. Ridefiniti i costi a causa dell'inflazione: una spesa complessiva di oltre 4 milioni di euro
Il nuovo asilo del quartiere Lama Sud potrebbe vedere la luce entro la fine del 2025. Ecco cosa prevede il progetto
Le richieste dovevano essere presentate da Comuni o Unioni di Comuni per servizi a gestione diretta o in appalto degli stessi o gestiti da soggetti privati, convenzionati con gli enti locali oppure accreditati
Le richieste dovevano essere presentate da Comuni o Unioni di Comuni per servizi a gestione diretta o in appalto degli stessi o gestiti da soggetti privati, convenzionati con gli enti locali oppure accreditati
Un edificio nuovo nel quartiere Lama Sud e la completa riqualificazione di una materna del Canalazzo. I cronoprogrammi fissano il termine dei lavori entro fine 2025
Il consigliere regionale Bessi (Pd): "Così si risponde alle esigenze delle famiglie con bambini piccoli"
L’assessore alla Scuola Luigi Pezzi: "Al nido i doni sono stati accolti con emozione e con tanta gratitudine"
L’obiettivo è quello di favorire a tutti l’accesso a esperienze di educazione e cura nei servizi educativi per la prima infanzia
Il sindaco Pederzoli: "Sarà finanziato il progetto candidato di ristrutturazione e conversione dei locali dell'ex Comunità Montana a Fognano per la creazione di 14 posti nido"
Bonaccini-Schlein: “Il nostro obiettivo è rendere il nido accessibile a tutti”
L'Unione Donne in Italia esprime la propria contrarietà rispetto alla scelta del Comune di Ravenna di esternalizzare alcuni servizi per l'infanzia e per la cittadinanza
Lo scoprimento della targa si è tenuto assieme ai familiari di Dina Bedeschi, assessora che diede vita agli asili nido nel Comune di Bagnacavallo, venuta a mancare nel 2018