La Giunta comunale di Faenza nell’ultima riunione ha approvato con delibera la riduzione delle rette dei nidi per i bambini che si assentano in maniera prolungata a causa del Covid
Il rinnovo degli arredi è stato possibile grazie alla donazione di 1100 euro da parte della famiglia di Elvira Tampieri, dipendente del Comune scomparsa improvvisamente il 13 aprile 2019
Il modello pedagogico di riferimento sarà quello della “pedagogia nel bosco”, un approccio di outdoor education in cui le occasioni di apprendimento nascono dall’interazione tra ambiente e bambini
Gli adulti devono tornare al lavoro, ma non sanno dove lasciare i loro figli. E' il problema sollevato da un gruppo di genitori di bambini iscritti al "Micronido Crescere Insieme" di Ravenna
Si tratta di accordi con i gestori dei nidi privati, convenzionati e non, e con la Fism, ai quali saranno riconosciute risorse che consentiranno loro di non far pagare alcuna retta alle famiglie
Le famiglie di Cervia non pagheranno le rette al nido comunale, ai nidi convenzionati e alle scuole paritarie dell'infanzia per il periodo relativo alla chiusura dei servizi
"I gestori privati di questi servizi pubblici per l’infanzia non sono aiutati in questa emergenza allo stesso modo, per esempio, delle cooperative private che gestiscono parte dei nidi comunali"
Una lettera delle imprese private che si occupano di servizi per la prima infanzia in Regione. "Abbiamo mutui, dipendenti utenze da pagare e famiglie da mantenere"
Lo afferma il deputato romagnolo Marco Di Maio, capogruppo in Commissione Affari costituzionali alla Camera, che sta seguendo da Roma in stretto contatto con il territorio l'evolvere dell'emergenza generata dal coronavirus
Le ispezioni proseguiranno nei prossimi giorni, con particolare attenzione anche alle condizioni igienico-sanitarie degli ambienti, agli spazi dedicati al riposo, alle cucine
Da mercoledì 8 gennaio saranno aperte le iscrizioni alle scuole comunali dell’infanzia per l’anno scolastico 2020/2021 per i bambini nati negli anni 2015, 2016 e 2017
Con l’approssimarsi dell’apertura del bando per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia comunali per l’anno scolastico 2020/2021, le scuole elencate saranno aperte alle famiglie
La nuova sede, che sostituirà l'attuale, sarà sempre intitolata a Maria Grazia Zaccagnini, figlia di Benigno, che, giovanissima, perse la vita a san Michele in un incidente stradale
La Polizia locale di Cervia in questi giorni ha distribuito un volantino negli asili di Cervia per sensibilizzare le famiglie sui dispositivi anti abbandono bambini per le auto
In Emilia-Romagna sarà possibile, già dall’avvio del prossimo anno educativo 2019/2020, grazie a 18,25 milioni di euro stanziati dalla Regione a questo scopo
È il nuovo welfare targato Emilia-Romagna, su cui la Regione investe da subito 30 milioni di euro per poter garantire i contributi già da settembre, con l’avvio dell’anno educativo
Lo sottolinea, rispondendo martedì pomeriggio in Consiglio comunale a un question time di Veronica Verlicchi della Pigna, l'assessore ai Servizi sociali Valentina Morigi
Un pomeriggio di animazione rivolto alle famiglie con bambini dagli zero ai 3 anni del territorio che avranno la possibilità di conoscere il personale della Cooperativa Zerocento