Polizze auto in crescita, a Ravenna un aumento dell'8,2%: è la terza provincia più cara in regione
Secondo l’osservatorio di Facile.it in un anno si è registrata una crescita da 389 euro a 421 euro per la media delle tariffe Rc auto in provincia
Secondo l’osservatorio di Facile.it in un anno si è registrata una crescita da 389 euro a 421 euro per la media delle tariffe Rc auto in provincia
Prezzi generalmente in calo, ma 63 mila automobilisti emiliano-romagnoli vedranno aumentare il costo dell’RC auto a causa di un incidente
Lo scorso mese per assicurare un veicolo a quattro ruote in provincia di Ravenna occorrevano, in media, 403,03 euro, vale a dire il 13,56% in meno rispetto allo stesso mese del 2020
La cattiva notizia è che, pur se lievemente, la curva dei premi sembra essere tornata a salire, tanto che da gennaio a febbraio 2021 è stato rilevato un rincaro dei premi medi pari al 3,70%
Per assicurare un veicolo in provincia di Ravenna a dicembre 2020 occorrevano, in media, 426,96 euro, vale a dire il 15,37% in meno rispetto allo stesso mese del 2019
Le tariffe potrebbero però presto aumentare se, come prevedibile, il numero delle auto in circolazione – e con esso quello dei sinistri – tornerà a crescere
Verlicchi (La Pigna): "Chi rispetta le regole e le disposizioni non deve certo continuare a pagare una polizza auto con valori legati a una condizione di normalità che non corrisponde a quella attuale"
Rc auto: oltre 86.400 automobilisti dell’Emilia-Romagna vedranno peggiorare la propria classe di merito nel 2020
L’azione promossa a tutela della sicurezza dei cittadini, è stata portata avanti con grande determinazione dai vigili manfredi per tutto il 2019
E' quando emerge dai dati raccolti dall'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia Romagna
Continua a crescere in Italia il numero di veicoli - auto e moto - che circolano senza assicurazione. Tali veicoli, purtroppo, quando sono coinvolti in incidenti stradali generano una serie di guai
A parità di profilo, nella regione i prezzi possono variare fino al 59,1% a seconda della città di residenza
Premi assicurativi in salita in Emilia-Romagna: in media nel 2019 per assicurare un veicolo servono 535 euro
Il malcapitato ha acquistato due polizze auto pagando oltre mille euro, senza sospettare di aver ricevuto invece certificati falsi - cosa che ha scoperto solo quando è incappato nel controllo stradale
Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per oltre 100.000 emiliano romagnoli: tanti, infatti, sono gli automobilisti residenti nella Regione che vedranno peggiorare la propria classe di merito
Dopo anni di flessione tornano infatti a crescere le tariffe rc auto praticate in regione, nonostante la minore incidentalità registrata sulle strade e quindi i minori costi a carico delle compagnie di assicurazione
Sono circa 130.000 gli automobilisti emiliano-romagnoli che, avendo denunciato un sinistro con colpa nel corso degli scorsi 12 mesi, nel 2018 dovranno pagare di più per la loro assicurazione
Una serie di controlli sono stati effettuati dalla Polizia Municipale nel fine settimana. Due persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza e guida senza patente. Tre auto sequestrate per mancanza dell’assicurazione
Con un unico comportamento ha violato una serie di norme al Codice della Strada, accumulando sanzioni per oltre 3.500 euro con relativo sequestro dell’auto ai fini della confisca
In un’occasione il tagliando assicurativo esibito era apparentemente valido (scadenza gennaio 2016). ma da successivi accertamenti, svolti sia tramite centrale operativa che in collaborazione coi colleghi dell’Ufficio Polizia Giudiziaria, intervenuti in ausilio, è emerso che l’auto era priva dell’assicurazione
Altri quattro veicoli sono stati sequestrati nelle ultime 48 per mancanza di copertura assicurativa. Si tratta di tre auto ed una moto, rintracciati nelle vie Darsena, Fiume Avisio, Aquileia e Pietro Loreta
Tra le principali irregolarità emerse durante l’attività di pattugliamento del territorio, da parte della Vigilanza di Quartiere, anche tre nuovi casi di mezzi senza assicurazione
E' quanto accertato nei giorni scorsi dalla Polizia Municipale di Ravenna, che ha portato alla contestazione di pesanti sanzioni a carico dei due responsabili, un 43enne e una 62enne, entrambi residenti nel capoluogo bizantino
Per arginare il fenomeno, quotidianamente, gli agenti nell'ambito dei controlli stradali attuati sul territorio prestano particolare attenzione alle verifiche sulla regolarità dei documenti di guida
Tutte le violazioni per mancata copertura della prescritta assicurazione prevedono, oltre alla sanzione amministrativa di euro 841, anche il ritiro della carta di circolazione con sequestro amministrativo del veicolo, finalizzato alla confisca