Da 60 anni al servizio della comunità: inaugurato il murale in onore dell'Avis di San Pancrazio
Dodici immagini richiamano l'attenzione sull'importanza fondamentale del gesto della donazione di sangue
Dodici immagini richiamano l'attenzione sull'importanza fondamentale del gesto della donazione di sangue
Si chiama "Progetto A" e come primo obiettivo punta a realizzare la Faenza-Dakar
Il Sindaco della cittadina Massimo Medri ha espresso all’Associzione la gratitudiene della città
Durante la cena di gala è stato possibile raccogliere una somma che verrà interamente devoluta per fronteggiare l’emergenza causata dall’alluvione
Nel 2003 fu fondato l'ufficio italiano della federazione mondiale di associazioni impegnate nei temi della pace. La presidente: "Tanta voglia di non mollare mai davanti alle ingiustizie"
Il Comune di Sant’Agata sul Santerno ha pubblicato un bando per la concessione di contributi per l’anno 2023 per sostenere e incentivare attività e iniziative delle associazioni, culturali e sportive
Il Comune di Conselice ha pubblicato un bando per la concessione di contributi alle associazioni iscritte al registro comunale degli enti del terzo settore
Sono 220 i progetti contenuti nel documento “Abitare il Territorio”, recentemente approvato dalla giunta, che raccoglie le iniziative culturali promosse dai consigli territoriali con le associazioni e rivolte alle comunità del forese e della città
Anziani, ragazzi, bambini, diversamente abili e famiglie in difficoltà del comune avranno a disposizione un mezzo di trasporto Fiat Doblò, completamente attrezzato per trasferimenti
In occasione del suo evento musicale presso il teatro Alighieri a Ravenna, l'artista britannico Tony Hadley - in attività dal 1979 ed ex frontman degli Spandau Ballet - ha incontrato una delegazione dell'associazione artistica internazionale Anime Senza Voce
La questione è legata alla chiusura del Dopolavoro Ferroviario di via Cavour, il circolo che dal 1971 ospitava la sede della Fototeca Manfrediana, si cerca una soluzione, ma intanto è arrivato il pieno sostegno di tanti cittadini
Dopo l’appello di settembre scorso, pochi passi avanti sono stati fatti. L’associazione, punto di riferimento nella regione Lombardia, e non solo, rischia la chiusura
Dal report diffuso è stato evidenziato quanto i volontari della Piccola Oasi nella gestione dei due giardini pubblici abbiano svolto la gran parte degli obiettivi prefissati, esattamente l’87,5%, portando a termine, 70 degli 80 punti complessivi che la gestione della Piccola Oasi si era prefissata
In undici edizioni l’iniziativa ha raccolto oltre 500mila euro che hanno permesso di sostenere negli anni una serie di progetti in diversi ambiti: sociale, sanitario, ma anche culturale, ricreativo, di riqualificazione urbana e rivolti ai diritti degli animali
L'idea, portata avanti da Pietro Baccarini, è rivolta a ex studenti, insegnanti e chiunque abbia avuto un legame con questo istituto
Alessandro Mahony è da poche settimane alla guida dell’associazione ravennate che segue e assiste pazienti e familiari affetti dalla malattia di Parkinson
Le associazioni hanno tempo fino al 24 marzo per presentare la propria programmazione e le domande per l'accesso ai contributi
"Stiamo affrontando un momento storico particolare. In questo contesto difficile serve un’organizzazione forte che ci rappresenti"
"Questo nuovo regolamento mira ad allargare la partecipazione della comunità", ha dichiarato il sindaco Riccardo Francone
L’Amministrazione Comunale di Cervia ha stanziato nuove risorse a sostegno di società ed associazioni sportive del territorio comunale la cui attività è stata limitata e danneggiata, anche economicamente, durante l’emergenza Covid
Sono stati presentati gli esiti di due bandi regionali dedicati alle spese sostenute dalle organizzazioni di volontariato (ODV) e dalle associazioni di promozione sociale (APS) faentine dallo scoppio della pandemia
L'associazione Francesca Fontana celebra questo importante traguardo con una nuova sfida da affrontare: le Porte di Comunità
"Attraverso lo sguardo di mia figlia ho capito quanto la scuola, la sanità, lo sport e la società in generale non siano per niente inclusivi e quanto ci sia da lottare per l’autodeterminazione"
I fondi sono legati ai residui voucher distribuiti con bando dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e previsti dalla Regione Emilia-Romagna, a sostegno delle famiglie in condizioni di disagio economico