Il castello di manovra della sede centrale del Comando Provinciale dei vigili del Fuoco di Ravenna nella notte tra sabato e domenica è stato illuminato di colore blu
Il tutto per far fronte a un fenomeno che anche in Emilia-Romagna è in forte crescita: in dieci anni il numero è cresciuto del 244,9%, passando da 1.584 assistiti nel 2011 ai 5.464 del 2021
Il consigliere: "Io sono uomo di sport, nonostante la disabilità consolidata. E lo sport è importante e di notevole impatto sui bambini e ragazzi con autismo"
L’assessore Donini: “Importante tenere alta l’attenzione su questo tema. Al lavoro insieme alle associazioni per rafforzare ulteriormente l’assistenza”
"In un anno come questo le persone affette da autismo sono bisognose più di altre di uscite all’aria aperta e contatti umani" sottolinea la sindaca Eleonora Proni
"Rendere più consapevole l’opinione pubblica sull’autismo e combattere ogni forma di discriminazione": è la richiesta di Gianni Grandu, presidente del consiglio comunale di Cervia
Obiettivo della campagna è la raccolta di almeno 5.000 euro che saranno utilizzati per allestire una stanza d’albergo dotata di tutti i dispositivi per ospitare in sicurezza e comfort persone con autismo
Ai ragazzi che partecipavano era stato chiesto di produrre un disegno, una piccola opera d'arte, che in qualche modo rappresentasse la loro città ideale
La mission del centro è quella di creare un centro educativo dedicato ai bambini dai 3 ai 13 anni di età affetti da autismo o da altre tipologie di disturbi dell’attenzione e dello sviluppo
Il 2 Aprile si celebra ogni anno la Giornata Mondiale dell’Autismo, sancita dall’ONU nel 2007 con la risoluzione 62/139. Lo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica verso un disturbo che colpisce circa 1 bambino italiano su 100 (dati del progetto ASDEU 2018), nonché per stimolare l’impegno al miglioramento dei servizi ed infine promuovere la ricerca
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è da lungo tempo in prima linea sui temi della sicurezza delle persone disabili anche con l’obiettivo di contribuire a far crescere la consapevolezza
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è da lungo tempo in prima linea sui temi della sicurezza delle persone disabili anche con l’obiettivo di contribuire a far crescere la consapevolezza
Il numero di bambini presi in carico dall’Ausl Romagna per disturbi dello spettro autistico nel Ravennate è di circa 270, di cui la metà circa nella fascia d’età 0 – 6 anni
E’ quanto denunciano i consiglieri regionali della Lega Nord Massimiliano Pompignoli e Daniele Marchetti in un’interrogazione rivolta all’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi