Ancora una denuncia, nuovamente proveniente dal gruppo della Pigna, indirizzata al personale di Start Romagna (dopo quella arrivata sui banchi del consiglio comunale martedì)
L’assemblea dei soci di Start Romagna ha approvato mercoledì il Piano Industriale 2020-2023, redatto dall’organo di governo della società, rinnovato a metà 2019
Ha fatto molto discutere il caso della signora Ninfa: la donna, con notevoli difficoltà motorie, voleva prendere l'autobus, ma l'autista del mezzo pubblico si è rifiutato di aiutarla a salire
La donna, con pesanti difficoltà a muoversi, voleva prendere l'autobus per Lido Adriano, ma l'autista del mezzo pubblico (dotato di pedana) si è rifiutato di aiutarla a salire
Il cliente dovrà solamente avvicinare la propria carta di credito direttamente alla validatrice a bordo mezzo: il lettore riconoscerà il chip e provvederà all’addebito
Le condizioni per accedere all’agevolazione sono contenute nella convenzione siglata tra la Regione Emilia-Romagna e le aziende di Trasporto Pubblico che operano nei territori che si faranno carico di gestire le richieste di rimborso
Nel bacino di Ravenna potranno esserci ripercussioni per le corse delle linee 149 e 156 che saranno comunque garantite dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12 alle 15
Circa 3mila utenti in più dello scorso anno in un minore periodo di tempo, infatti nel 2018 il servizio era partito il 31 marzo e aveva visto l’utilizzo da parte di 9.000 persone
Le organizzazioni sindacali Fit-Cisl, Uil Trasporti e Ugl hanno revocato lo sciopero aziendale di 24 ore proclamato per la giornata di lunedì 16 settembre
Tradizionalmente, nelle prime settimane e in presenza di orari provvisori con entrate ritardate e uscite anticipate, ciò comporta sfasamenti fra la necessità di utilizzare i mezzi pubblici e la loro effettiva disponibilità
Viene di conseguenza soppresso il servizio navetta (linea 158) da Ravenna Piazza Caduti per Longana e Ghibullo che era stato attivato in concomitanza con la deviazione di percorso
Riparte l’integrazione tariffaria bus-treno voluta dalla Regione, che in Emilia-Romagna permette di viaggiare gratis sugli autobus agli abbonati al Servizio ferroviario regionale
L’Azienda di trasporto romagnola sta cercando autisti di autobus per formare una graduatoria da cui attingere per eventuali assunzioni nelle sedi di lavoro di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini
Un trasporto pubblico sempre più rispettoso dell’ambiente e attento al confort dei passeggeri, con le nuove immatricolazioni di ulteriori 5 bus a metano
La richiesta è stata espressa dalle rispettive associazioni albergatori e dai proprietari delle strutture ricettive e attività situate a Tagliata e Zadina
Da qualche anno il servizio di verifica dei titoli di viaggio sul trasporto pubblico locale nel comune e nella provincia di Ravenna è stato affidato a una società privata
Dopo la revoca dello sciopero annunciato per sabato 22 giugno da parte dei lavoratori di Start Romagna e dei sindacati, l'azienda del trasporto pubblico locale ha annunciato alcune modifiche ai percorsi per linee e traghetto
I sindacati Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Usb lavoro privato organizzano uno sciopero aziendale di 24 ore del trasporto pubblico locale di Start Romagna per il bacino di Ravenna