L'app permette a tutti i passeggeri dei mezzi Start Romagna della provincia di Ravenna di ottenere informazioni in tempo reale sulle attese alle fermate grazie al monitoraggio dei propri veicoli
Il Navetto Mare sarà in servizio lunedì dalle 9 alle 2; martedì e mercoledì di Ferragosto dalle 9 alle 4, giovedì, venerdì e sabato 18 agosto dalle 9 alle 2; domenica 19 dalle 9 alle 22
La notizia arriva dall’assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Donini, nel corso della diretta Facebook organizzata dalla Regione nella quale ha risposto alle domande dei cittadini sull’integrazione tariffaria treno-bus
Un risparmio medio di oltre 150 euro l’anno, più libertà negli spostamenti all’interno dei centri abitati, con la possibilità di lasciare a casa l’auto, e un guadagno nella qualità dell’aria e nella situazione del traffico
"Dopo un tentativo di conciliazione conclusosi negativamente mercoledì in Prefettura - spiegano da Rsa Start Romagna, Fit Cisl trasporti Ravenna e Uil trasporti - è stato proclamato lo sciopero"
Alle fermate è già in corso la sostituzione dei quadri orario delle linee; alla clientela si raccomanda di verificare la validità dell’orario esposto alla fermata
Le due petizioni saranno discusse con gli organi dell’amministrazione, nella sede del consiglio comunale, entro due mesi dal deposito, una volta compiuta l’istruttoria degli uffici
Al momento è possibile richiedere il rilascio gratuito della card presso le biglietterie delle 10 città capoluogo della Regione, oltre a Faenza, Imola e Carpi
La Regione ha promosso il Patto per il Trasporto Pubblico Locale allo scopo di garantire l’equilibrio economico del sistema e di rispondere alle esigenze di mobilità dei cittadini e di maggiore tutela dell’ambiente
La giunta comunale di Ravenna a dicembre ha approvato lo stanziamento di 100mila euro per mettere in sicurezza 12 fermate del bus rendendo pubblica la lista esatta delle fermate
In Italia i mezzi pubblici sono sempre più in fondo alla graduatoria delle preferenze degli italiani, mentre i mezzi privati continuano a raccogliere consensi
Una riforma condivisa e complessiva per rendere più efficace e di qualità il trasporto pubblico in Emilia-Romagna: è il nuovo “Patto per il trasporto pubblico regionale e locale per il triennio 2018-2020”
A farsi portavoce dei residenti è Marcello Faustino del Popolo della Famiglia, membro della commissione urbanistica, lavori pubblici ed edilizia nel consiglio territoriale di Ravenna sud
Sul problema sollevato ad agosto dal consigliere Gianfranco Spadoni, il comandante della Polizia municipale di Ravenna Andrea Giacomini ha programmato di incontrare a breve una rappresentanza delle guide turistiche di Ravenna
In occasione dell'IronMan 2017 di Cervia, in programma sabato, cambiano i percorsi degli autobus sui territori dei comuni di Cervia, Ravenna, Forlimpopoli e Bertinoro