Del fallimento del progetto promosso dal Comune per l’autocostruzione dei due edifici da 14 appartamenti destinati a loro prima abitazione familiare, scelti come “manovali” dopo una selezione pubblica, sono state vittime, non colpevoli
Il Tar dell'Emilia Romagna ha infatti emesso la sentenza che obbliga il Comune al rimborso del 75% del valore della manodopera prestata dalla cooperativa di autocostruttori Mani Unite
Maiolini (Gruppo misto): "Il Comune doveva tutelare gli interessi degli autocostruttori, e non limitarsi a organizzare e promuovere gli incontri tra gli stessi e l'Istituto di credito che aveva concesso il mutuo"
Si tratta di due palazzine che dovevano essere realizzate dai futuri inquilini, 14 famiglie selezionate tramite bando pubblico: e invece gli appartamenti, alla fine, sono stati assegnati ad Acer come case popolari
Sabato scorso il capogruppo di Lista per Ravenna Alvaro Ancisi ha depositato, presso il Comando della Polizia municipale di Ravenna, un esposto su fatti di rilevanza penale nella fallita autocostruzione di alloggi a Filetto
L’assessore Massimo Cameliani, con il quale il Difensore civico predecessore si è incontrato in più di una occasione, ha proposto agli autocostruttori una soluzione che il difensore civico Gianluca Gardini ha definito "equa e ragionevole"
Il comitato di sostegno di Ravenna per la lista "L'altra Europa con Tsipras" esprime solidarietà alle famiglie degli autocostruttori di Filetto a cui il Comune ha chiesto risarcimento per tre milioni di euro"
Gli autocostruttori di Filetto hanno promosso una causa civile contro il Comune di Ravenna. L'amministrazione, si legge in una nota, "si difende da una ingente e sbagliata richiesta di risarcimento
Il sindaco di Ravenna rilancia la proposta di un contributo regionale di 19.000 euro a famiglia per terminare i lavori delle case in autocostruzione di Filetto.
La vicenda degli autocostruttori di Filetto sbarca sulla Tv nazionale, in un servizio di Lucignolo di Rete4. E' la prima parte dell'inchiesta che il M5S assieme agli autocostruttori di Filetto è riuscito a far partire.
Matteucci ricorda che "ai autocostruttori di Filetto è stato proposto un paio di anni fa, come a quelli di Savarna, un contributo aggiuntivo di 19000 euro della Regione per concludere i lavori"
Sul progetto di autocostruzione di Filetto i consiglieri comunali sono stati chiamati a discuterlo. Giovedì 21 novembre, se ne occuperà il consiglio comunale, ma per discutere un’interrogazione di Ancisi del 31 luglio 2012
Ricorda il sindaco: “ Il Comune, dopo il fallimento di Alisei, ha offerto una soluzione per Filetto e per Savarna. In entrambi i casi una soluzione purtroppo e inevitabilmente un po' piu' costosa"
"Durante l’ultima Commissione Bilancio è stato ribadito che l’esercizio del 2012 si è chiuso con un irripetibile avanzo di 14 milioni di euro i quali, inizialmente dichiarati “intoccabili” a causa del patto di stabilità, diventano oggi una risorsa per la manovra di assestamento di bilancio per il 2013"
""Dopo le tante promesse di questi anni la triste vicenda degli autocostruttori di Filetto sembra concludersi nel peggiore dei modi. Sono state indotte 14 famiglie ad aderire ad un progetto, risultato poi fallimentare"
Gli autocostruttori di Filetto non ci stanno alla decisione del Comune, che a breve si riprenderà il terreno e la parte di costruzione già realizzata su di esso. Appello per raccogliere fondi per le spese legali
Il Comune si riprende la terra data nel 2006 agli autocostruttori di Filetto. Alle 14 famiglie che furono coinvolte nel progetto di autocostruzione a Filetto il Comune di Ravenna ha appena sparato il colpo risolutivo
Ancisi promette "se non ci saranno chiarimenti in tempi brevi, un esposto alla Procura della Corte dei Conti perché valuti se questi soldi debbano essere pagati dai cittadini o invece da chi eventualmente porti la responsabilità del danno erariale"
Sabato, insieme all'Assessore Maraldi, a seguito dell'incontro di lunedì scorso, il sindaco Fabrizio Matteucci ha incontrato nuovamente gli autostruttori di Filetto