In arrivo il 30esimo Trofeo Bandini: tanta attesa per il pilota Lando Norris
Il pilota della McLaren in Formula1 ritirerà il premio. Riconoscimento speciale per l’azienda Isotta Fraschini
Il pilota della McLaren in Formula1 ritirerà il premio. Riconoscimento speciale per l’azienda Isotta Fraschini
Si è conclusa la 33ª edizione del Gran Premio Nuvolari, con la vittoria dell’equipaggio n.64 formato dalla mitica coppia Andrea Vesco – Roberto Vesco
Il pilota ravennate, già impegnato in questa stagione nel GT Cup Open Europe, affronterà nell'autodromo lombardo tanti avversari di valore tra cui il campione delle due ruote Jorge Lorenzo
Quest’anno saranno più di 100 le vetture anteguerra (fabbricate dal 1932 al 1939) che prenderanno parte alla manifestazione
Nonostante le alte temperature, lo spettacolo non è mancato con gli appassionati che hanno riempito, con grande rispetto per gli addetti ai lavori, il paddock, i box e la terrazza per vivere da protagonisti oltre 50 anni di Motorsport
Un’occasione per incontrare personaggi che hanno scritto pagine importanti del motorsport mondiale e che da sempre sono legati al mondo Minardi, non facendo mancare la loro presenza all’Historic Minardi Day
Pierluigi Martini sarà al volante della Minardi M189 e Miguel Angel Guerra al volante della March 761 ex-Vittorio Brambilla alternandosi con Roberto Farneti
Un'intensa attività in pista con le esibizioni di straordinarie vetture storiche tra le quali 20 Formula 1 tra Alfa Romeo, Ferrari, Minardi, Williams, Jaguar, Lotus, Tyrrell, March con alla guida i piloti Roberto Farneti e Miguel Angel Guerra, Euro Brun, Monteverdi, Merzario, Wolf, Shadow e Arrows (compresa la bi-posto A20 del 1999)
Ci sarà tanta animazione in pista: sui sali e scendi del Santerno si alterneranno nel corso del weekend monoposto di Formula 1, F2, F3, F3000, GP2, GT Storiche e Prototipi che hanno scritto pagine importanti del Motorsport mondiale
De Vries paga lo scarso feeling con la AT04, una monoposto nata male e che nel corso dell'anno ha regalato poche soddisfazioni alla scuderia di Faenza
Si tratta di un appuntamento imperdibile e unico, che farà vivere grandi emozioni su quattro ruote a tutti i classic car lovers provenienti dai cinque continenti per rendere omaggio al “Mantovano volante”
Reduce dal quinto posto ottenuto al Mugello, Ruggero Ravaglioli è stato il più veloce di tutti a Misano e ora si prepara ad affrontare la gara al Red Bull Ring in Austria
Il 18enne ravennate scende in pista con il progetto "Formula Fight", che prevede un percorso di allenamento funzionale e mental coaching
Restano gli appuntamenti della Predappio-Rocca delle Caminate e di Tredozio, con il secondo che prevede un percorso diverso a quello del 2022
Il team sarà impegnato in pista fino a giovedì, un'attività di rodaggio delle operazioni in pista, dopo l'ultima gara disputata ad Abu Dhabi
Un volume di grandi dimensioni di 180 pagine con oltre 300 spettacolari fotografie prevalentemente a colori di team, piloti e personaggi, dei momenti più emozionanti in gara e delle curiosità legate al paddock ed al mondo F1
Con l'ultima vittoria nella gara di Faenza l'equipaggio ravennate conquista il titolo vincendo tutte le 5 gare in programma
Parola del Team Principal della Haas F1 Team, Günther Steiner, sabato a Faenza nell'ambito della 29esima edizione del Trofeo Lorenzo Bandini (assegnato al pilota danese Kevin Magnussen) per ricevere la medaglia del Senato della Repubblica Italiana
Quella di sabato è stata la giornata del pilota di Formula Uno Kevin Magnussen, arrivato a Faenza a bordo di una fiammante Dallara, scortata da una Lamborghini della Polizia Stradale
Dalla Formula Italia alla Formula Uno, dalla Minardi ad Alpha Tauri: tra gli ospiti Giancarlo Minardi e l'ex pilota ravennate Roberto Farneti
La competizione automobilistica, che si è disputata nei pressi della sede della scuderia Alphatauri di Formula Uno, ha visto il trionfo del forlivese Walter Lungherini
Si tratta di una gara vera e propria che abbina tratti regolaristici ad altri tipicamente velocistici in autodromi, come quello di Misano
Si tratta di una gara vera e propria che abbina tratti regolaristici ad altri tipicamente velocistici in autodromi, come quello di Misano