L'Historic Minardi Day celebra anche le auto del passato: torna l'Aci Storico Festival
Dopo il successo della passata stagione, torna infatti l'Aci Storico Festival, che si terrà esclusivamente nella giornata di domenica 28 agosto
Dopo il successo della passata stagione, torna infatti l'Aci Storico Festival, che si terrà esclusivamente nella giornata di domenica 28 agosto
"Una volta tornati in factory, avremo molte cose da rivedere", sono le parole del direttore tecnico Jody Egginton, che guarda già avanti al prossimo appuntamento in Francia tra due settimane a Le Castellet
Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse vetture fabbricate dal 1919 al 1976 munite di passaporto Fiva, o fiche Fia Heritage, o omologazione Asi, o fiche Aci Sport-Aci Storico, o certificato d’iscrizione al registro storico Aavs
Un professionista di alto livello che si è guadagnato anche la reputazione di essere un grande qualificatore.
Sul tracciato pavese di Castelletto Di Branduzzo il team festeggia il successo del 15enne Pietro Pons e il terzo posto di Matteo Berruti
Sul tracciato che lo scorso anno lo vide sul gradino più basso del podio, il francese dell'Alphatauri ha colto un ottimo quinto posto
L’arrivo della Mille Miglia sarà preceduto dalla sfilata delle auto Ferrari che dalle ore 18,30 arriveranno in Piazza Garibaldi
Ottima partenza nel GT Cup Open Europe 2022 per Pisani e per l'altro pilota ravennate Fabio Fabiani. alla guida di due vetture Porsche 991
Per il team di Faenza è stato un weekend tutt'altro che semplice quello del Gran Premio di Spagna, con la AT03 che non ha reso secondo le aspettative
Il team faentino pronto ad affrontare lo Slalom Modigliana-Monte Trebbio che apre la competizione automobilistica
E' terminata con il grande pubblico di Imola ad applaudire davanti al podio con Max Verstappen vincitore su Red Bull, il compagno di squadra Sergio Perez secondo e Lando Norris terzo su McLaren un’edizione straordinaria del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna
Yuki Tsnuoda e Pierre Gasly non sono andati infatti oltre la 16esima e la 17esima posizione
"Sarebbe bello poter fare un passo avanti a Imola", è l'auspicio di Pierre Gasly
Nel Campionato Time Attack il pilota faentino Ruggero Ravaglioli conquista il podio, mentre nel raduno Faenza-Modigliana-Lutirano-Tredozio vince la famiglia Porcellini
La scuderia di Faenza torna da Melbourne con due punti incassati da Pierre Gasly
Tra i piloti in gara anche il ravennate Marco Pellegrino, che anche nel 2022 si rimette in caccia del titolo dopo un paio di stagioni molto competitive tra vittorie e podi
La nuova stagione entra nel vivo per la scuderia faentina: si comincia con il Raduno Faenza-Modigliana-Tredozio-Lutirano e la prima prova delle Time Attack Series
Il francese si è detto "molto soddisfatto" del risultato della gara, al termine della quale ha comunque raccolto meno di quanto seminato
L'Alphatauri di Faenza trova un ottavo posto con Yuki Tsunoda nel Gran Premio del Bahrain, prova d'apertura del mondiale di F1
Il 2022 della scuderia Top Driver si apre con vari appuntamenti all'orizzonte, fra cui l'organizzazione del Raduno Faenza-Modigliana-Tredozio-Lutirano, prova di apertura del Trofeo della Romagna
Un innovativo lancio digitale per la monoposto di Faenza, capace di fondere il mondo virtuale a quello reale
Ad appena 15 anni correrà nei campionati italiano e spagnolo di Formula 4: un salto di categoria importante per il pilota faentino che debutterà l'8 maggio a Imola
La scuderia faentina torna sulle curve di San Marino per un nuovo appuntamento di rally con al volante Ruggero Ravaglioli
Dopo l'assenza del 2021, la 40esima edizione della gara automobilistica torna sull'asfalto romagnolo. La prima tappa porterà i bolidi storici da Brescia a Cervia