Anche un'azienda della provincia ravennate lancia la proposta di un grande “patto per la natura” con azioni concrete per fronteggiare i cambiamenti climatici
I sindacati esultano per l'accordo stretto con la direzione dell'azienda del settore biomedicale con sede in provincia. Tra le novità anche un premio per incentivare l’utilizzo dell’auto condivisa
Il Ceo dell'azienda: "L’uomo esercita un’influenza crescente sul clima e sulla variazione della temperatura terrestre: è fondamentale che tutti gli anelli di ciascuna filiera produttiva si pongano obbiettivi condivisi, altrimenti la situazione climatica è destinata a peggiorare irreversibilmente"
Attorno all’edificio sono presenti sia uno spazio verde circostante che lo sbocco sulla spiaggia di Cervia, che saranno utilizzati anche per attività sportive realizzate in collaborazione con associazioni e Onlus del territorio
I parlamentari della Lega apprezzano gli sviluppi sul piano dell’efficientamento energetico: "E’ una tipologia di intervento che il Governo sta seguendo da vicino e che sarà materia inserita nel prossimo Decreto Energia"
Per Fiom e Nidil Cgil di Ravenna, questo è un accordo che rappresenta un passo in avanti molto significativo, frutto della determinazione dei lavoratori e delle solide relazioni sindacali costruite nel corso degli anni in azienda
E' stato siglato mercoledì l’accordo sul rinnovo del Contratto di Secondo livello (2022/2024) per tutti i lavoratori e le lavoratrici degli stabilimenti della società Atl group spa
L'azienda ha in atto una collaborazione con l'amministrazione manfreda per il censimento degli impianti di videosorveglianza e dei controlli varchi targa
L'impegno dell'impresa romagnola è quello di assumere fino a 20 capifamiglia ucraini, in linea con le condizioni contrattuali italiane, affinché possano mantenere i propri cari al seguito
"Ricordo bene quando da bambino, come tanti miei concittadini di quelle zone, andavo a cercare le castagne nelle marronete, insieme a mamma e papà. Grazie ai marroni, siamo sopravvissuti alla guerra e alla fame"
"Mettendo a rischio con un colpo di spugna un’ottantina di occupati e tutto l’indotto anche a seguito di un piano industriale presentato a seguito della grande mobilitazione, pieno di criticità e fragilità", fa notare il parlamentare
Mentre ai 9 dipendenti a tempo indeterminato è stata prospettata la possibilità di trasferirsi a Bergamo, nessuna proposta è stata avanzata ai circa 90 lavoratori stagionali
La decisione di trasferire la produzione di marron glacé dallo stabilimento di Sant'Adriano a Bergamo rischia di azzerare, o comunque di ridurre considerevolmente, le collaborazioni con la manodopera locale
Il sindaco di Brisighella Massimiliano Pederzoli annuncia la sua adesione alla manifestazione di sabato mattina a sostegno del presidio permanente davanti allo stabilimento ‘Ortofrutticola del Mugello’
"Come Unione daremo il nostro contributo e metteremo in campo tutte le azioni a nostra disposizione, stimolando anche il dialogo con la nostra Regione, e a tutti i livelli istituzionali"
Nello scorso anno un fatturato complessivo di circa 350 milioni di euro. Nel piano industriale fino al 2024 previsti investimenti fino a 15 milioni di euro
Michele de Pascale interviene da presidente della Provincia: "Garantiremo il massimo impegno, l'impianto rappresenta un presidio occupazionale importante"
Sul territorio ravennate anche un progetto che riguarda 70 ettari di terreno paludoso, con l’obiettivo di ripristinare le condizioni del territorio com’era prima dell’intervento umano