Concluso il corso di formazione: ci sono 53 nuovi bagnini di salvataggio
Si è appena concluso il corso della Federazione Italiana Nuoto, organizzato dai maestri di salvamento Paolo Vandini e Luca Brigliadori
Si è appena concluso il corso della Federazione Italiana Nuoto, organizzato dai maestri di salvamento Paolo Vandini e Luca Brigliadori
Quattro cantieri aperti sulle spiagge di Cervia dove ci si prepara alla nuova stagione estiva. Oltre allo spianamento della duna protettiva, anche il maxi ripascimento di 170mila metri cubi di sabbia
Si è svolta venerdì pomeriggio l’assemblea straordinaria dei bagnini di Cervia convocata d’urgenza dalla Cooperativa bagnini con all’ordine del giorno un solo punto: “Bolkestein 2023: quali prospettive dopo la sentenza del Consiglio di Stato”
La chiusura iscrizioni è fissata per il 10 gennaio 2022. Il corso si svolgerà negli impianti della piscina comunale di Lugo
Un corso che abilita al servizio di sorveglianza balneare, in conformità delle disposizioni in vigore, presso stabilimenti balneari e piscine di ogni tipo
Sono stati affidati alla Cooperativa Bagnini di Cervia i servizi di salvamento e soccorso nelle spiagge libere e in tutte le aree dell’arenile in cui si rileva l’esigenza di garantire le massime condizioni di sicurezza
Sono gli ultimi giorni per potersi iscrivere al corso per bagnino di salvataggio dai 16 anni ai 55 anni della società nazionale di salvamento sezione di Ravenna
La Federazione Italiana Nuoto sezione Salvamento Ravenna organizza un corso per il conseguimento del brevetto di assistente bagnanti
I 12 consigli vanno da quelli basilari, come ad esempio, evitare di allontanarsi dal tratto di mare riservato alla balneazione
In circa metà delle torrette di avvistamento è presente il defibrillatore, oltre a un servizio di coordinamento e gestione di sedie speciali per disabili
Si deve frequentare un corso, dimostrare di avere idonee condizioni psicofisiche e superare alcuni esami. Ecco ciò che serve sapere per ottenere il brevetto da bagnino
L’ordinanza balneare, infatti, prevede che il servizio di salvataggio verrà effettuato a partire dal prossimo 13 giugno
Il perdurare della sospensione causerà lo slittamento dei corsi e di conseguenza degli esami finali, che potrebbero svolgersi a stagione balneare già avviata
Dalla Protezione civile in spiaggia all’immunità legale per il salvataggio, fino al rigido protocollo per tutto il personale
La richiesta dell'imprenditore: "Dateci la possibilità di reinventare la stagione". Ma al momento solo cinque stabilimenti avrebbero il permesso per effettuare il servizio
Dopo aver chiesto agli stabilimenti balneari di chiudere le attività sulle spiagge, la Cooperativa Bagnini chiude anche gli uffici
"La decisione è successiva anche alla presa di coscienza di un afflusso massiccio, domenica 8 marzo, dei turisti sulle spiagge cervesi diventate in giornata meta di migliaia di persone"
La duna nel tratto a nord di Milano Marittima tra la 19esima e 24esima traversa ha ceduto e l’acqua ha inondato due stabilimenti balneari
42 bagnini e bagnine a colpi di remi hanno intrattenuto circa 500 spettatori accorsi per vedere chi si aggiudicava il titolo di miglior vogatore in canotta rossa della riviera
Nei giorni scorsi il Comune di Cervia ha ricevuto una lettera commovente da parte di Roberto, un turista con disabilità che ha trascorso qualche giorno di vacanza in un hotel di Milano Marittima
"Ognuno deve fare la sua parte, controlliamo zone con centinaia di persone: bambini, anziani e disabili devono essere seguiti da chi ha il compito di prendersene cura"
Per diventare bagnino di salvataggio è necessario frequentare un corso professionale
In circa metà delle torrette di avvistamento è presente il defibrillatore, oltre a un servizio di coordinamento e gestione di sedie speciali per disabili che permette loro di entrare in acqua in sicurezza
La cooperativa bagnini ha prorogato di un mese l’addebito relativo al primo rateo dei servizi di spiaggia
La somma è stata destinata anche quest’anno a copertura delle spese di vigilanza, che prevedono il pattugliamento di circa 30 vigili stagionali, ripetendo l’esperienza delle estati scorse