Il consigliere regionale del Pd Gianni Bessi spiega e commenta i benefici che le famiglie dell’Emilia-Romagna potranno trarre già a partire dal prossimo anno scolastico
Nell’area sono stati effettuati alcuni importanti lavori che hanno cambiato il volto del piazzale rendendolo più che decoroso e in grado di accogliere eventi di portata nazionale
L'obiettivo è valorizzare e conoscere i progetti educativi che i servizi offrono ai bambini e alle loro famiglie e promuovere l'attenzione all'infanzia come risorsa per le comunità
Nel progetto, in ricordo di Gian Paolo Casadei, bambini e ragazzi hanno raccontato la realtà che li circonda, facendo emergere punti di forza, criticità e particolarità dei luoghi in cui vivono
Proprio martedì il consiglio comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal consigliere Daniele Perini, capogruppo di Ama Ravenna, sul tema “La musica regala felicità”
I centri gioco sono gestiti dalle cooperative “Zerocento” di Faenza e “Il Cerchio” di Ravenna, affidatarie dell'appalto dei servizi educativi per l'infanzia
Una denuncia anonima portata alla luce da Stefano Gardini (Popolo della Famiglia) che arriva da una mamma, che si autodefinisce "anti-gender", di un bambino che frequenta una scuola media di Ravenna
Accanto a Casa Ward, il progetto di Help for Family a Radauti prevede inoltre che i bambini vengano seguiti a domicilio con interventi di sostegno all’intero nucleo familiare
Durante gli incontri si tratterà di prevenzione degli incedenti, di disostruzione da corpo estraneo, di massaggio cardiaco nel lattante e nel bambino e si effettueranno delle esercitazioni con manichini
Il camp si pone l'obiettivo di aiutare i bambini a fare i compiti e di far vivere loro il maggior numero di esperienze motorie possibile, attraverso il gioco e lo sport, in un ambiente sereno
Il seminario di formazione e confronto sarà incentrato sulle difficoltà di apprendimento dei bambini e delle bambine ed è organizzato all’interno del progetto “A scuola di parole”
Possono partecipare tutti, bambini nel passeggino accompagnati dai genitori, nonni o adolescenti. il ritrovo è previsto alle 15 ai Giardini pubblici, dove si tornerà verso le 17 per una festa musicale
I camp sono organizzati su base settimanale, e i bambini partecipanti, provenienti da varie parti della regione, sono accompagnati dai genitori, che a loro volta sono ospiti del Villaggio
Una mamma di Piangipane ha creato una pagina in cui posta le foto dei piatti "creativi" che prepara a suo figlio per aiutare gli altri genitori a far mangiare frutta e verdura ai bambini
I laboratori sono rivolti a bambine e bambini dai 4 ai 12 anni, accompagnati dai genitori e si svolgeranno ogni giovedì, dalle 10 alle 12, nel Centro gioco, natura, creatività “La Lucertola” in via Romolo Conti 1
Sono sedici i ragazzi bielorussi che stanno partecipando al progetto per bambini oncologici in via di remissione “Ivan la farfalla 2017”, promosso dall’associazione Ravenna - Belarus