Cervia ottiene il riconoscimento per il venticinquesimo anno consecutivo. Quest'anno sono 226 i Comuni italiani che hanno conseguito la bandiera, per complessive 458 spiagge
È la ventisettesima Bandiera Blu per la città, che dal 1999 conquista il prestigioso riconoscimento per il ventiquattresimo anno consecutivo. Le altre tre bandiere blu Cervia le ha conseguite nel 1991, nel 1996 e nel 1997
Il sindaco Michele de Pascale, con gli assessori Gianandrea Baroncini e Giacomo Costantini, ha issato questa mattina sul balcone di Palazzo Merlato la Bandiera Blu
L’Emilia-Romagna conferma le sue 7 località premiate - Cattolica, Cervia, Cesenatico, Comacchio, Bellaria-Igea Marina, Misano Adriatico e Ravenna - con due aggiunte: Riccione e San Mauro Pascoli
"La bandiera costituisce una garanzia per i turisti e anche uno stimolo e un impegno a lavorare ogni anno di più, a fare sempre meglio, per poter continuare a garantire la qualità dei servizi e la sostenibilità ambientale dei lidi ravennati"
Aumentano quest'anno in Italia le "Bandiere Blu", i riconoscimenti ai comuni marinari e lacustri con le acque più pulite e il maggior rispetto dell'ambiente
Tra i criteri di giudizio per l’assegnazione della Bandiera Blu sono prioritari la qualità delle acque di balneazione, l’informazione e l’educazione ambientale, la gestione ambientale, i servizi e la sicurezza
La Bandiera blu è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei
Si sovrappongono i requisiti delle bandiere, blu e verde, che sono state anche quest’anno attribuite alle spiagge di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata
Quella di quest’anno è la ventitreesima Bandiera Blu per la città del sale, che conquista il prestigioso riconoscimento per il diciannovesimo anno consecutivo (dal 1999)
La bandiera blu della Fee (Foundation for environmental education) rappresenta il simbolo della qualità ambientale e dei servizi turistici dei nove lidi ravennati
Quella di quest’anno è la ventiduesima Bandiera Blu per la località cervese, che conquista il prestigioso riconoscimento per il diciannovesimo anno consecutivo (dal 1999)
Quest'anno sono 152 i comuni rivieraschi (cinque in più del 2015) per 293 spiagge complessive (280 l'anno scorso), mentre in Emilia Romagna sono stati premiati 7 comuni, due in meno rispetto lo scorso anno
Quest'anno sono 152 i comuni rivieraschi (cinque in più del 2015) per 293 spiagge complessive (280 l'anno scorso), mentre in Emilia Romagna sono stati premiati 7 comuni, due in meno rispetto lo scorso anno
La Bandiera Blu 2016 ancora una volta premia la città di Cervia-Milano Marittima-Pinarella-Tagliata, località ai vertici del panorama nazionale, per la capacità di coniugare qualità ambientale e sviluppo del territorio.
La Bandiera Blu 2015, ritirata a Roma dall’assessore Roberta Penso nel mese scorso, ancora una volta premia la città di Cervia-Milano Marittima-Pinarella-Tagliata, località ai vertici del panorama nazionale, per la capacità di coniugare qualità ambientale e sviluppo del territorio