E’ stata inaugurata nei giorni scorsi a San Francisco in California la mostra "Botticelli drawings", la prima specificamente dedicata ai disegni del grande maestro italiano
Le due istituzioni chiudono il bilancio 2022 con avanzi di amministrazione positivi in un anno particolare caratterizzato dagli avvicendamenti nei ruoli di dirigenza
Approvati due progetti di fattibilità tecnica ed economica che riguardano il restauro del Chiostro maggiore e quella della 'depandance' della Biblioteca, dove sarà creato un nuovo archivio e deposito librario
L'assessore alla Cultura Fabio Sbaraglia li illustra mercoledì pomeriggio in commissione. Da un lato sottolineando "il dinamismo e la vivacità" della Classense, dall'altro il forte impegno su Dante con le due mostre a lui dedicate
Le opere, che misurano entrambe mm 200 x 2000, si intitolano Bestiario infernale e Pape Satàn, Pape Satàn Aleppe! Demoni e mostri nella Commedia di Dante Alighieri
La nuova sezione, composta da oltre tremila volumi, nasce con lo scopo di ricomporre e riorganizzare, secondo criteri biblioteconomici univoci e coerenti, opere e materiali di grande pregio e interesse filologico
Tra gli obiettivi la realizzazione di mostre e tour virtuali, repository digitali e progetti di digital storytelling per la conoscenza e la fruizione delle collezioni, sperimentando concretamente le potenzialità e le opportunità della transizione digitale
Il consiglio comunale ha approvato le delibere riguardanti gli assestamenti generali e salvaguardia degli equilibri di bilancio di previsione 2021-2023 del Mar e della Biblioteca Classense
La mostra al momento non è visitabile per effetto delle limitazioni necessarie a contenere l’epidemia, ma il video permette di visitare virtualmente il ricco percorso
Per quanto riguarda l’assestamento, l’assessora ha evidenziato che si tratta di una manovra contenuta con la quale si prende atto delle maggiori entrate pari a 29.506,70 euro, da fondi statali
Gli studenti si ritrovano online grazie a una mappa di storie diverse ma tutte collegate tra loro. Un modo diverso per far incontrare giovani e cultura
Nella seduta di martedì il consiglio comunale ha approvato due delibere riguardanti i rendiconti della gestione d’esercizio 2019 dell’Istituzione biblioteca Classense e dell’Istituzione Museo d’arte della città
L'esposizione presenta al pubblico una scelta di pezzi dalla collezione dei giochi classensi e, allo stesso tempo, offre uno spunto di riflessione sui cambiamenti intercorsi in tre secoli di storia del gioco da tavolo
Il 2019 si è confermato un anno di crescita, di rinnovamento e di consolidamento delle migliori pratiche, non solo della biblioteca Classense ma anche delle biblioteche del territorio
Il 2018 si è confermato un anno di crescita, di rinnovamento e di consolidamento delle migliori pratiche e performance non solo della Classense, ma anche delle biblioteche decentrate o del territorio
Il consiglio comunale ha approvato due delibere relative alla seconda variazione al bilancio di previsione 2018/2020 dell’Istituzione biblioteca Classense e alla quarta variazione dell’Istituzione Museo d’arte della città
Un’area espositiva di 2.800 metri quadrati, circondata da un parco di un ettaro e mezzo sempre aperto al pubblico, una "fabbrica della memoria": ecco cosa troveremo nel nuovo Museo di Classe