Il bike sharing riguarderà sia biciclette “muscolari” a flusso libero, cioè prelievo e consegna in luoghi differenti, sia biciclette a pedalata assistita con postazioni fisse
In occasione della partenza da ravenna della decima tappa del Giro d'Italia, verranno inaugurate le 4 pompe per il gonfiaggio delle biciclette donate alla città
Pratiche, veloci ed ecologiche: sono tanti i vantaggi delle e-bike, un mezzo di trasporto che unisce i punti di forza della normale bici e quelli dei motorini
I cittadini possono partecipare contribuendo alla compilazione del questionario online, redatto al fine di scoprire le abitudini di mobilità casa-lavoro di chi vive o lavora nei Comuni dell’Unione
L’impegno della Regione in questo senso è ampio e quello delle bici elettriche costituisce solo uno dei tanti tasselli in favore della mobilità sostenibile
Si sgonfiano le ruote della bici? Da maggio non sarà più un problema per chi usa quotidianamente la bicicletta in città e per gli appassionati della due ruote
Obiettivo del processo partecipativo è la proposta di interventi in materia di mobilità sostenibile nei percorsi casa-lavoro per le aree artigianali e industriali del territorio
L’incentivo per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita elettricamente nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di promuovere azioni dirette a incentivare l’uso di mezzi alternativi alle auto
Tutto (o quasi) il centro storico di Ravenna in meno di due minuti in un emozionante video girato in bici, ritraendo alcuni dei luoghi simbolo della città dei mosaici