La sindaca Pula: "Un bilancio solido, con entrate e spese in diminuzione". Attenzione particolare sarà riservata anche al ripristino dei luoghi pubblici danneggiati dall'alluvione
La manovra è in discussione in questi giorni in Commissione bilancio e sarà portata in Consiglio comunale il 18 e il 19 dicembre per essere approvata entro il 31 dicembre. La spesa per investimenti per il 2024 è prevista in 90.424 milioni di euro
Un bilancio che si mantiene solido perché, nonostante prosegua il calo dell'indebitamento che ha caratterizzato tutti e due i mandati del sindaco Ranalli, presenta un corposo volume di investimenti
L'Amministrazione Comunale di Russi organizza una serie di incontri a Russi e nelle frazioni per presentare ai cittadini il Bilancio di previsione 2024
Il Consiglio comunale di Ravenna ha approvato a maggioranza l'ultima variazione al bilancio di previsione 2023-2025, presentata dall'assessore Livia Molducci
Sul fronte investimenti è stato ridimensionato il monte lavori per ridurre il ricorso all'indebitamento, che si attesta tra i cinque e i sei milioni di euro; mentre Ravenna Holding chiude il 2023 con 13 milioni di euro di utile
Il punto sui danni del maltempo di luglio in commissione comunale. Le spese riguardano in particolare le opere sul verde pubblico, sugli edifici pubblici e sulla pubblica sicurezza
L'opposizione fa fronte comune e chiede alla Giunta "una nuova manovra di bilancio per stanziare i dividendi ricevuti dalle partecipate a favore di imprese e cittadini alluvionati"
Nella seduta di ieri il consiglio comunale ha approvato la delibera “Salvaguardia degli equilibri di bilancio, assestamento generale del bilancio 2023/2025 e ricognizione stato di attuazione programmi"
Evitato l'aumento di Imu e Irpef. Tra gli investimenti ci sono 5 milioni per la sponda sinistra del Portocanale e oltre 4 milioni per l'acquisto dell'ex Garage Europa
Il primo cittadino difende il corposo piano di investimenti: "Non possiamo buttare via i fondi del Pnrr. Il Bilancio ci permette di portare a casa tutti gli investimenti possibili"
L'opposizione critica le scelte operate dalla Giunta ravennate sul bilancio previsionale: "Un aumento esponenziale dell'imposizione fiscale al fine di mantenere una struttura pletorica e ridondante"
Il Comune di Lugo e i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil hanno firmato in questi giorni l’accordo sul bilancio di previsione 2023-2025, recentemente approvato dal Consiglio Comunale
Il sindaco Emiliani: "Solo le economie di scala della virtuosa gestione associata nell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e l'attenta revisione della spesa ci hanno permesso di contenere i necessari aumenti fiscali e tariffari attestandoci ben al di sotto dell'inflazione reale"
La sindaca: "Accanto ai necessari interventi sugli investimenti e sul supporto all’economia abbiamo lavorato affinché le persone possano continuare ad avere garantiti i servizi essenziali"
Il Comune ha approvato il bilancio di previsione. Si prevede di concludere i lavori sulla scuola media di Lavezzola, di avviare il cantiere dell'asilo nido "Mazzanti" e della scuola primaria di Conselice
Cgil, Cisl, Uil chiedono anche impegni formali a garanzia che "la pressione fiscale su lavoro dipendente e da pensione non aumenti ulteriormente nei prossimi anni, ma sia anzi oggetto di alleggerimento non appena le condizioni lo consentiranno"