Riempie il cortile del condominio di bocconi avvelenati, poi accusa la vicina di casa
L'azione era stata verosimilmente messa in atto per screditare la vicina, con la quale aveva avuto degli screzi condominiali
L'azione era stata verosimilmente messa in atto per screditare la vicina, con la quale aveva avuto degli screzi condominiali
La campagna adottata punta a informare i proprietari di animali rispetto alle precauzioni da adottare, nonché le conseguenze a cui va incontro chi commette reati
A partire da marzo saranno affissi manifesti e cartelli in forex negli spazi pubblicitari cittadini e presso le aree verdi e le aree di sgambamento cani
Il Comune: "Riteniamo che un atto così vergognoso, incivile e disumano sia di una gravità estrema"
La settimana scorsa, nella zona del parco Teodorico, sono state ritrovate delle esche avvelenate. Una di queste è stata addentata da una cagnolina
Nella giornata di mercoledì si procederà a mettere apposita cartellonistica nell'area, in modo da elevare l’attenzione
Con enorme soddisfazione i caschi bianchi faentini, comunicano di aver individuato, il presunto autore di tali gesti sconsiderati
Ancora un caso di sospetti bocconi avvelenati, dopo la segnalazione dei ritrovamenti nei pressi di Mirabilandia dove negli ultimi tempi si sono verificati diversi episodi di cani avvelenati
Lo segnala una lettrice di RavennaToday, sostenendo che negli ultimi giorni "ci sono stati 4 casi di avvelenamento di cani con bocconi di lumachicida"
Continuano le segnalazioni di bocconi sospetti nei parchi e aree cani cittadine
Martedì, infatti, nell'area verde sono apparsi alcuni cartelli della Polizia locale per avvisare i padroni dopo che, sembrerebbe, un cane abbia ingioiato un'esca avvelenata
A 'fiutare' il boccone è stata Dolly, che ne ha ingerito una parte prima che la sua proprietaria Valentina riuscisse ad allontanarla
Bocconi avvelenati in giro per la città: a lanciare l'allarme è l'Enpa (Ente nazionale protezione animali) di Lugo
La Polizia municipale chiede anche a chiunque possa avere informazioni utili per l'individuazione del responsabile di presentarsi al comando di Faenza
Lista per Ravenna ha presentato al Consiglio territoriale del Centro urbano un ordine del giorno col quale si invita l’amministrazione comunale a dotare il corpo di Polizia municipale di un numero adeguato di fototrappole
La proposta è dell'esponente di Lista per Ravenna, Stefano Donati, dopo il recente ritrovamento di cibo potenzialmente killer per gli animali nelle aiuole dei parchi del quartiere San Giuseppe
Solo tre settimane fa un episodio analogo è avvenuto nel giardino di un condominio di via Lago Maggiore
La Polizia ha poi effettuato un minuzioso sopralluogo della zona, al fine di ricercare altri eventuali bocconi
Una denuncia che arriva dalla onlus faentina WWFaenza (wildlife watch Faenza) dopo il ritrovamento di un cane morto all'interno di un parco
A lanciare l'allarme è l'Enpa dopo la tragica fine del micio Oscar appeso a testa in giù su di una recinzione avvolto nel filo di ferro:
Tutto un giardino disseminato di bocconi blu, avvelenati con topicida. E' quanto ha rinvenuto la Polizia Municipale
Gli uomini della Polizia Municipale hanno raggiunto il parco pubblico di via Familia Rondoni: un cittadino aveva notato un cane colto da malessere. Le polpette sono al vaglio dell'Ausl