Un'iniziativa per sostenere la continuità negli studi universitari delle nuove generazioni, in particolare quelle appartenenti alle categorie sociali più fragili, nella terra d'origine di Maria Vittoria, scomparsa lo scorso anno
Le risorse sono destinate a sostenere 16 progetti, triennali e/o quadriennali, per formare alte competenze in ambiti altamente strategici: sostenibilità e resilienza della società, delle comunità e dei territori
Dal 5 settembre fino alle ore 18 di giovedì 26 ottobre sarà possibile presentare le domande per le borse di studio finanziate dalla Regione Emilia-Romagna e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
E’ on-line il Bando per la concessione di Borse di studio per l’anno scolastico 2023/2024. Il termine per la presentazione della domanda scade alle ore 18 del 26 ottobre 2023. Requisiti e come fare la domanda
Legacoop Romagna incentiva concretamente la partecipazione femminile ai corsi di laurea in ambito scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico, le cosiddette materie “Stem”
L'iniziativa della cooperativa faentina è rivolta agli studenti che hanno superato la Maturità all’Istituto "Armando Businco" di Jerzu, dove Vittoria si era diplomata
Rispetto all’anno scorso vengono incrementati dell’8,1% gli importi minimi della borsa di studio e sono confermate le maggiorazioni del 15% per gli studenti in condizioni di maggiore disagio economico e del 20% per le studentesse che si iscrivono alle lauree Stem
Per premiare e valorizzare gli studenti cervesi e coloro che contribuiscono alla ricerca e al recupero della storia e dell’identità cittadina, la Giunta di Cervia ha confermato le “Borse di studio in memoria di Gino Pilandri”, insigne storico e primo sindaco di Cervia del Dopoguerra
Tredici i partecipanti con un livello di media eccellenza. La giuria composta dai componenti del consiglio direttivo dell’associazione, ha assegnato il primo premio di 1000 euro a Marco Margotti della 5b per un lavoro sull’eolico
In palio ci sono tre borse di studio del valore di 1500 euro ciascuna che saranno assegnate ad altrettante universitarie meritevoli, una per ogni provincia nei territori di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
In occasione del compleanno dello statista e politico ravennate, l'associazione Benigno Zaccagnini ha donato il mosaico alla scuola di San Michele e offerto borse di studio a un gruppo di allievi del Liceo Artistico
Finanziate 70 borse di studio, ricerca e lavoro. L'obiettivo è offrire una opportunità ai giovani per conquistare un ruolo da protagonisti nella società e nell’economia del nostro territorio
Le borse di studio riconoscono i “percorsi formativi migliori, job oriented” presentati dai giovani candidati che hanno svolto i corsi di laurea nell’ambito delle facoltà universitarie previste dal bando
Giunta alla sua 14esima edizione, la borsa di studio dedicata a Francesca Fontana è sostenuta dall’associazione di promozione sociale che porta il suo nome, che nasce proprio allo scopo primario di sostenere la borsa di studio e aiutare giovanissimi universitari
L’iniziativa, che prevede l’assegnazione di 20 borse di studio agli alunni che si distingueranno nell'anno scolastico 2022-23 per impegno scolastico e civile, è rivolta agli studenti del quinto anno delle scuole primarie del Comune di Ravenna
Il Rotary di Faenza ha organizzato la consegna dei premi e delle borse di studio che la sede manfreda del Club filantropico designa ogni anno agli studenti di diversi istituti scolastici del territorio
La borsa di studio intende sostenere il percorso formativo di studenti particolarmente meritevoli che siano iscritti al primo anno di una qualsiasi facoltà universitaria per l’anno accademico 2022/2023
L’iniziativa si è inserita nel quadro di un’offerta di servizi informativi supplementari ai due programmi scolastici, tesi a illustrare professionalità e funzionalità richieste dal mondo sportivo a corredo dell’attività agonistica degli atleti