Bracconaggio, controlli nelle valli e nei ristoranti: 12 denunce, sequestrate armi e munizioni
Un ristorante proponeva ai clienti pietanze a base di specie protette, non commercializzabili ai sensi della legge quadro sulla caccia
Un ristorante proponeva ai clienti pietanze a base di specie protette, non commercializzabili ai sensi della legge quadro sulla caccia
Europa Verde ha sollecitato la Giunta a fare luce sul fenomeno del bracconaggio, in particolare con riferimento alle zone umide delle province di Ravenna e Ferrara, ritenute le più interessate da questa attività illegale
Cospicui i sequestri: 21 fucili, 9 richiami acustici vietati, 6400 cartucce, oltre 1000 uccelli, 3 macchinari per spiumare gli uccelli e un intero sito dove veniva esercitata la macellazione clandestina
Un cacciatore ha denunciato l’abbattimento di un esemplare di cigno reale, specie particolarmente protetta dalla legislazione nazionale
La Consulta interregionale comunica il risultato delle prime attività anti-bracconaggio: "Traguardo frutto della proficua collaborazione di tutti"
“Col via libera alle modifiche alla legge in materia di contrasto al bracconaggio ittico diciamo stop ai pirati della pesca, mettendo fine alla pesca abusiva di carattere industriale nelle acque interne come laghi e fiumi”
Sono tre i natanti utilizzati per l’illecita raccolta, sequestrati con le relative attrezzature
Liverani spiega quando sta accadendo al Senato sul tema della pesca in acque interne
Ad annunciarlo sono il capogruppo della Lega in Regione, Alan Fabbri, ed il consigliere regionale, sempre del Carroccio, Andrea Liverani, relatore della nuova proposta di legge
La polizia provinciale di Ravenna ha effettuato diversi interventi a contrasto della pesca abusiva di vongole nella valle Baiona e contro il bracconaggio di anatidi.
Nei guai è finito un 62enne residente a Riolo Terme, al quale recentemente era stato notificato un provvedimento di divieto di detenzione d’armi emesso dal Questore di Ravenna
I pescatori abusivi, spiegano i Carabinieri, sarebbero "strutturati in organizzazione piramidale del tutto sovrapponibile ai clan camorristici"
Liverani: "La nostra proposta, che prevede l’affidamento in concessione dei corsi d’acqua alle associazioni sportive, impone anche che il concessionario debba vigilare sull’area di sua competenza"
E' quanto afferma il consigliere regionale della Lega Nord Andrea Liverani, fresco di nomina a relatore del Progetto di legge della Lega
Il Meetup A Riveder la stelle di Ravenna ha organizzato la conferenza dal titolo “Bracconaggio ittico, un danno per l’ambiente, la salute e l’economia”
Sono questi i presupposti della proposta di legge che il gruppo Lega Nord in Regione ha depositato nei giorni scorsi
Sono questi i presupposti della proposta di legge che il gruppo Lega Nord in Regione depositerà nei prossimi giorni, a prima firma del capogruppo Alan Fabbri
Dopo la comparsa di alcune scritte vandaliche nel ravennate che minacciano due ispettori della Polizia provinciale impegnati nel contrasto al bracconaggio ittico, la Lega Nord e il Pd esprimono la loro solidariterà
La Regione ha modificato la òegge regionale numero 11 del 2012 "tutela della fauna ittica e dell’ecosistema acquatico e per la disciplina della pesca, dall’acquacoltura e delle attività connesse nelle acque interne"
L'uomo utilizzava un richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico con amplificazione del suono vietato dalla legge
E' quanto affermano il consigliere provinciale e firmatario dell’ordine del Giorno Jacopo Berti e il consigliere regionale della Lega Nord Andrea Liverani
L’assessore all’agricoltura, caccia e pesca, Simona Caselli, ha risposto in Aula all’interrogazione presentata da Manuela Rontini (Pd)
Appostatisi fin dalle prime luci dell'alba nei pressi della rete di cattura, lunga circa quaranta metri e alta due, gli agenti hanno atteso l'arrivo del bracconiere
Il bracconiere è stato colto in flagrante mentre recuperava alcuni esemplari di avifauna rimasti intrappolati tra le maglie di una rete, posizionata in un vigneto adiacente
In due diversi interventi di antibracconaggio a Pisignano e a Lido di Savio, la Polizia Provinciale ha sorpreso due persone impegnate nella cattura di uccellini mediante l'utilizzo di reti verticali