Presentato il nuovo Calendario storico dei Carabinieri firmato Carlo Lucarelli
Il talento dello scrittore Carlo Lucarelli accompagna i lettori, mese dopo mese, con narrazioni ispirate dall’evoluzione dello storico Regolamento, che risale al 1822
Il talento dello scrittore Carlo Lucarelli accompagna i lettori, mese dopo mese, con narrazioni ispirate dall’evoluzione dello storico Regolamento, che risale al 1822
Tra le protagoniste del calendario, per il mese di gennaio è stata scelta Grazia Maria Claudia Dione, 66enne ragioniera di Marina di Ravenna
Le opere del pittore e mosaicista ravennate, originario del borgo San Biagio, sono le protagoniste del nuovo calendario
Protagoniste degli scatti del calendario 2021 sono le vincitrici della finale nazionale anno 2020 del concorso che si è tenuta la scorsa estate
il calendario non sorride a gite fuori porta e mini vacanze, pochissime le possibilità di "ponti"
Nelle pagine mensili del calendario viene proposta una rassegna di suggestive immagini della marineria di ieri e di oggi, impreziosite da ricette della gastronomia marinara
Il calendario è stato distribuito agli anziani della Casa di Riposo “Busignani”, ai medici e personale sanitario dell’Ospedale di Cervia, all’emporio solidale e a Mensa Amica
Le vincitrici della finale nazionale del concorso Miss Nonna hanno posato per gli scatti del calendario. Novembre è il mese della ravennate Carmela
Il mese di settembre è rappresentato da Carla Ridolfi, 66enne babysitter di Cervia, mamma di Federica di 37 anni e suocera di Roberto
È stato proposto un calendario 2020 dedicato alla Storia e ambiente della salina di Cervia
E’ dedicato a Umberto Pinzauti (Firenze, 14 marzo 1886 - Ravenna, 15 gennaio 1960) il calendario artistico del 2020 promosso dalla Cassa di Ravenna Spa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
Anche per il 2020 è stato realizzato il calendario di Lola, l’indimenticata cockerina motociclista venuta meno all’inizio di novembre all’età di oltre diciassette anni
Quello del 2020 è un calendario “narrativo”, da leggere. Racconta del quotidiano eroismo dei carabinieri, attraverso le tavole realizzate dall’artista Mimmo Paladino
Anche quest'anno verrà stampato il calendario: "Vogliamo donare un altro cane guida a una persona non vedente - spiegano i proprietari di Lola - Noi siamo sereni e continueremo a onorare la sua memoria"
I lavori dei bambini verranno pubblicati, in forma anonima, in un album sulla pagina Facebook di Bitways dove, dal 30 ottobre al 5 novembre, il pubblico potrà esprimere il proprio gradimento
I dodici scatti di Pellegrin rappresenteranno l’attività operativa delle donne e degli uomini della Polizia di Stato impegnati nel loro servizio quotidiano
Quando inizia la scuola in Emilia Romagna? Quanto si sta a casa per Natale e quali sono i possibili ponti del nuovo anno scolastico
L’attività della Polizia di Stato, illustrata sulle pagine del Calendario della Polizia di Stato 2020, sarà realizzata dal fotografo Paolo Pellegrin
Un’elegante narrazione per immagini del nostro Paese (in tiratura limitata) con straordinarie vedute, che ormai da anni registra un notevole interesse, divenendo un oggetto estremamente ricercato dai collezionisti
Un nome pressoché sconosciuto ai più ma che ha comunque lasciato in chi lo ha conosciuto e apprezzato una traccia profonda con le sue opere
Il calendario, che si pubblica ormai da oltre dieci anni, è dedicato alle zone naturali e alle aree verdi di Ravenna ed è realizzato con i disegni delle bambine e dei bambini delle scuole del territorio
Tra gli artisti figurano Bruno Brindisi, tra i più noti fumettisti della casa editrice Bonelli che, insieme a Roberto De Angelis e Luca Raimondo, firmano personaggi del tenore di Dylan Dog, Tex e Nathan Never
Anche quest’anno una quota del ricavato delle vendite del calendario sarà devoluto dal Comitato italiano per l’Unicef al Fondo Assistenza per il personale della Polizia di Stato
Alcune scuole apriranno i cancelli in anticipo rispetto al solito, mentre altri istituti hanno deciso di posticipare la data di rientro dalle vacanze estive di studenti e personale scolastico. Ecco in dettaglio il calendario dell'anno scolastico 2018-2019
Alcune scuole apriranno i cancelli in anticipo rispetto al solito, mentre altri istituti hanno deciso di posticipare la data di rientro dalle vacanze estive di studenti e personale scolastico. Ecco in dettaglio il calendario dell'anno scolastico 2018-2019