Benzina alle stelle, dove trovarla sotto i 2 euro al litro. Allo studio un bonus da 80 euro
Anche nel Ravennate, in tantissimi distributori, il prezzo della benzina in modalità self service è arrivato a superare quota 2 euro al litro
Anche nel Ravennate, in tantissimi distributori, il prezzo della benzina in modalità self service è arrivato a superare quota 2 euro al litro
Carburanti e rincari in coincidenza dell'esodo estivo. Un grande classico in scena anche in questo mese di agosto. Arrivate le vacanze, cresce la domanda e i prezzi schizzano alle stelle
Il Codacons interviene anche in Emilia-Romagna sul caro-carburanti, che nel corso dell’estate ha flagellato gli spostamenti dei cittadini
Fumata nera tra governo e gestori degli impianti di carburante, che hanno deciso di confermare lo sciopero previsto per il 25 e il 26 gennaio
In base ai dati sui carburanti comunicati dai gestori martedì 10 gennaio sulla rete autostradale italiana, il Codacons ha tracciato una mappa, regione per regione, dei prezzi più alti al "servito"
Il 2023 si è aperto, purtroppo, all'insegna degli aumenti dei prezzi per gli automobilisti e per gli altri utenti della strada con l'aumento delle accise su benzina, gasolio e Gpl
In città rialzi consistenti: per l'Osservatorio Prezzi del Ministero a Ravenna si raggiunge la punta massima di 1,877 euro al litro per la benzina
Dal 1 dicembre lo "sconto" su benzina e diesel introdotto dall'esecutivo precedente per far fronte ai rincari scenderà da 30,5 centesimi a 18,3 centesimi (Iva compresa)
Bisogna ricordare che il ribasso dei carburanti è anche frutto dell'aiuto del governo, che ha tagliato di 30 centesimi a litro il prezzo sia della verde che del diesel, misura che resterà in vigore fino al 20 settembre
Si estende così fino al 21 agosto il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione, previsto finora fino al 2 agosto
La Regione Emilia-Romagna chiede anche al Governo che vengano erogate con tempestività alle imprese della pesca le risorse nazionali di 20 milioni di euro, a ciò destinate nel mese di marzo e messe a disposizione nelle scorse settimane
Il Cuar si fa portavoce del "disagio degli imprenditori del trasporto della nostra provincia e auspica un immediato intervento del Governo con misure specifiche per il comparto, per calmierare i prezzi del carburante e permettere all’autotrasporto di viaggiare con i giusti margini di dignità del lavoro"
Il Codacons ha presentato un nuovo esposto alle Procure della Repubblica di tutte le province dell'Emilia Romagna e all’Antitrust chiedendo di indagare sugli abnormi rincari dei prezzi di benzina e gasolio alla pompa
Senza considerare il taglio dell'accisa, la verde oggi costerebbe oltre 2,30 euro al litro, mentre il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self service torna a sfondare quota 2 euro al litro
I listini di benzina e gasolio tornano a raggiungere livelli record, al punto che in alcune zone i prezzi alla pompa superano i 2 euro al litro anche in modalità self service
Il decreto prevede la proroga dei tagli alle accise "dal 3 maggio 2022 e fino all'8 luglio 2022". Viene confermato per altri due mesi lo sconto di 25 centesimi rispetto all'accisa ordinaria di 728,40 euro ogni mille litri per la benzina e di 617,40 euro ogni mille litri per il gasolio
In molti distributori ravennati i prezzi sono già segnalati in diminuzione, ma quasi da nessuna parte la discesa è in picchiata come sarebbe naturale conseguenza dopo il taglio via decreto legge di 25 centesimi al litro
Tra le misure del Governo c'è anche il Bonus benzina, che prevede la concessione di massimo 200 euro di buoni esentasse per tutto il 2022
Per effetto di questo taglio, finalmente diminuiranno un pochino i prezzi dei carburanti. Giù i prezzi dunque forse già dal pomeriggio di martedì, più realisticamente da mercoledì
Continua la corsa dei prezzi dei carburanti, e ormai tutti ci chiediamo come poter risparmiare. Un elenco dei distributori più economici del ravennate e alcuni consigli per risparmiare sul pieno
Ipotizzando il mantenimento di questi prezzi per benzina e gasolio per i prossimi mesi dell'anno, scrivono i leghisti, "risulterebbe un maggior gettito per lo Stato nel 2022 rispetto al 2021, pari a 1,672 miliardi di euro"
Mirko nel 2012 ha venduto l'auto e da quel momento ha sempre usato solo la bicicletta per spostarsi: "Però è un cambiamento culturale che deve essere incentivato: se ora, con il caro benzina, uno si 'improvvisa' ciclista per risparmiare e va in bici ma non ci sono le infrastrutture adatte, la conseguenza sarà un aumento degli incidenti"
Continua la corsa dei prezzi dei carburanti. Le quotazioni internazionali di benzina e gasolio hanno iniziato la settimana con un nuovo balzo, pari rispettivamente a oltre 5 e 7 centesimi al litro