Il coordinatore regionale di Alleanza di Centro: "Nelle ore notturne, ci riferiscono i residenti, il palazzo sembra letteralmente 'scricchiolare' e frequenti sono le cadute di calcinacci"
Al bando potranno partecipare sia nuovi soggetti interessati all’assegnazione di un alloggio, sia coloro i quali, già presenti nella graduatoria relativa al bando 2019
È stato approvato dalla giunta il protocollo d’intesa tra Comune e Consiglio dell’ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Ravenna per il coordinamento del concorso di progettazione
Nel 2020 per dare corpo al Programma sono disponibili 10 milioni di euro destinati ai Comuni e loro Unioni, per far partire in tempi rapidi i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria delle case popolari
"Tale scelta consentirebbe di migliorare la qualità abitativa per chi usufruisce di un alloggio di edilizia pubblica, di migliorare le prestazioni energetiche di questi edifici pubblici"
"Tutti gli strumenti che il Governo e la Regione hanno messo in campo e che in futuro implementeranno sono occasioni da non perdere per riqualificare le città e soprattutto per aiutare le fasce più deboli della comunità"
L’ambito d’intervento si trova in una posizione strategica e in un contesto di qualità sociale ed architettonica nel quale sono presenti svariati servizi sportivi, scolastici e sanitari
Un ingente pacchetto di risorse, provenienti dalla quota che il Cipe ha destinato all’Emilia-Romagna nell’ambito del Programma integrato per l’edilizia residenziale pubblica e sociale
Entro i 30 giorni successivi alla chiusura dei termini per il riesame verrà approvata la graduatoria definitiva che verrà successivamente aggiornata, con modalità “aperta”, a cadenza annuale, sulla base delle domande pervenute successivamente al 13 febbraio
Le domande presentate oltre la scadenza saranno escluse dai concorsi. Per ulteriori informazioni, contattare il Servizio Casa e Politiche abitative dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna al numero 0545 38509.
Maiolini (Gruppo misto): "Il Comune doveva tutelare gli interessi degli autocostruttori, e non limitarsi a organizzare e promuovere gli incontri tra gli stessi e l'Istituto di credito che aveva concesso il mutuo"
Si tratta di due palazzine che dovevano essere realizzate dai futuri inquilini, 14 famiglie selezionate tramite bando pubblico: e invece gli appartamenti, alla fine, sono stati assegnati ad Acer come case popolari
Possono partecipare al bando sia nuovi soggetti interessati all’assegnazione di un alloggio, sia coloro i quali, già presenti nella graduatoria definitiva relativa al bando generale 2017, abbiano interesse a fare valere condizioni diverse
Entro il 31 marzo di ogni anno l'Ufficio Casa del Comune di Castel Bolognese provvederà ad aggiornare la graduatoria provvisoria in base alle domande pervenute entro il 28 febbraio