"Chiediamo al Prefetto di verificare lo stato di applicazione del piano, comprese l’applicazione degli strumenti di prevenzione nonché su censimenti e su ogni singola voce del piano"
Oltre all’aspetto della tutela ambientale sono stati rappresentati gli ingenti danni alle colture agricole, nonché i seri problemi all’incolumità pubblica collegata alla sicurezza stradale
Per la consigliera regionale si dovrebbe puntare su metodi ecologici di contenimento dei daini. Per l'assessore Mammi: "Il Piano di prelievo è ragionevole"
E’ apparso in questi giorni un lenzuolo nella pineta di Classe rivolto ai candidati sindaco con la frase 'Cari candidati, non mandate i daini al macello!'
Lo dichiara Coldiretti Ravenna intervenendo sulla questione del previsto piano di eradicazione non cruenta della specie dall’area oggetto di studio da parte della Regione
"A Fosso Ghiaia si ritiene assolutamente sicura una leggerissima recinzione volante di mezzo metro", commentano le associazioni che non gradiscono i provvedimenti regionali relativi ai daini
"I volontari hanno rilevato reti metalliche esilissime e malmesse, mentre lungo ampi tratti dell'Adriatica le recinzioni risultano squarciate o totalmente assenti"
"In primis perché l’eradicazione comporterebbe ferimento e uccisione di una parte dei daini, e in secondo luogo perché il sospetto che si decida di spostarli in zone di caccia è molto forte"
"Si tratta di una buona notizia, perché finalmente si mettono definitivamente da parte le terribili ipotesi di uccisioni di massa o di altri metodi cruenti"
E' un vero e proprio attacco di "mailbombing" animalista quello di cui è stato vittima in questi giorni Eugenio Fusignani che spiega di aver ricevuto, nel giro di tre giorni, circa 1400 mail identiche
Molti cittadini, preoccupati per il destino degli animali che da anni abitano la pineta ravennate, hanno appeso a balconi e finestre un appello alla Regione
Per la consigliera, l'eventuale operazione per "liberare" le pinete da questi cervidi "può e deve avvenire con forme e interventi diretti allo spostamento degli animali e non all’abbattimento"
"Urge risolvere il problema degli incidenti stradali causati dall'attraversamento dei daini sulla statale Adriatica tra Cervia e Ravenna. Non con piani di abbattimento e controllo degli animali selvatici"
A chiederlo nuovamente è l'associazione animalista Clama di Ravenna, alla quale è stato segnalato un nuovo “lenzuolo” in difesa dei daini presso la pineta di Classe
E' l'opinione di Stefano Ravaglia, segretario dell'Unione comunale del Pri di Ravenna, che spiega come i "palliativi degli ultimi anni non hanno risolto il problema, ma solo rinviato"
"Il tema dei daini e del loro accrescimento esponenziale, per molto tempo è stato quasi ignorato dalla Provincia, fatta eccezione degli ultimi anni in cui la questione è esplosa" dice Spadoni
"Pare davvero che la Provincia di Ravenna decida, contro tutto e tutti, di non voler trovare una equa soluzione alla questione della mattanza daini nella Pineta di Classe."