Anche quest’anno è stata ricordata la prematura scomparsa della piccola alunna Denise Zannoni, con un evento che fosse evocativo del messaggio che ci ha lasciato: “non conta il modo in cui comunichi, ma quello che hai da comunicare”
Sono le Cooperative agricole braccianti che hanno raccolto l’eredità dell’Associazione generale degli operai braccianti del Comune di Ravenna, prima cooperativa di bracciantato agricolo operaio del mondo, fondata nel 1883 a Ravenna per iniziativa di Nullo Baldini
La cerimonia commemorativa ha visto la partecipazione dell’assessore Francesco Ravagli, di una rappresentanza del Consiglio di zona di Villanova e di una delegazione militare canadese e inglese della base Nato di Poggio Renatico
Nell’ambito delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione dei nidi d’infanzia del territorio della Bassa Romagna, mercoledì 18 maggio Bagnacavallo ospiterà un momento di ricordo importante
Sabato 12 marzo alle ore 10 in Biblioteca, con gli interventi di Fulvia Missiroli e Sauro Mattarelli rispettivamente sulla relazione tra la figura di Mazzini e le donne e sui rapporti tra Mazzini e l'Europa
"È fondamentale ricordare la nostra storia, chi ha lottato, sacrificando la sua vita per i nostri diritti e la nostra libertà", dichiara il sindaco Daniele Bassi
Non si rinuncia alle celebrazioni religiose, ma cambiano gli orari di alcune delle celebrazioni in Cattedrale. Annullata la Marcia della Pace dell’ultimo giorno dell’anno
Il 3 e il 4 dicembre le celebrazioni dei Caduti con la partecipazione di autorità e veterani canadesi e la sfilata della banda Canadian Armed Forces Pipes and Drums Band che ripercorrerà l’ingresso in città delle Forze alleate
Il Presidente della Repubblica ricorda l'amico a 30 anni dalla sua scomparsa: "C'era un'autenticità nelle sue parole e nei suoi comportamenti, era credibile quando parlava di fondamento etico dell'impegno politico"
La cerimonia è stata realizzata anche per valorizzare l'importanza di questo luogo della memoria, restituito alla comunità a seguito di importanti lavori di ripristino
Le celebrazioni sono iniziate al sacrario dei caduti, presso la chiesa ex Padri Cappuccini, con la deposizione della corona alla lapide esterna e la celebrazione della santa messa
La Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è stata celebrata a Bagnacavallo lunedì mattina con un’iniziativa per la pace in commemorazione dei Caduti di tutte le guerre