L'assessore regionale Colla "Un progetto strutturale, la Regione vuole sostenerlo per dargli continuità e stabilità, proseguendo così a rafforzare la rete dell’alta tecnologia"
Dall’Ente Tutela Vini di Romagna, alla 100 Km del Passatore, passando per la legge a tutela della ceramica artistica. Personaggio chiave della Romagna promossa in tutto il mondo, Dolcini sarà celebrato con convegni e iniziative nei prossimi 12 mesi
Il sindaco: "Made in Italy cercherà di raccontare la parte positiva delle argille, lo sviluppo e la crescita che ruota attorno a questo materiale così storico e importante per la nostra città"
A settembre la nuova edizione della grande mostra-mercato dedicata alla ceramica artistica. Il sindaco Isola: "Questa manifestazione diventa simbolo della nostra ripartenza"
Si è traferita da pochi giorni nei nuovi locali la bottega ceramica di Andrea Kotliarsky: "Un luogo nel quale l’ispirazione e la collaborazione possano fiorire"
I risultati di visite e vendite della ‘vetrina unica' della ceramica faentina nel cuore della città, conseguiti durante il periodo dello scorso anno, hanno portato a far decidere di rinnovare l’impegno per il nuovo anno
Il sindaco Massimo Isola: "Potremo rafforzare e stimolare lo scambio di residenze di artigiani e artisti coinvolgendo il sistema produttivo e soprattutto il sistema della formazione"
La ricorrenza diventa l’occasione per salutare l’arrivo in centro storico di due botteghe artigiane e lo spostamento nella nuova sede di un’altra attività ceramica
Parte un percorso sinergico fra l’amministrazione locale, il sistema delle imprese, il sistema della ricerca e dell’alta formazione per lo sviluppo di un ecosistema territoriale competitivo
Saranno oltre 40 le opere in ceramica, donate dai ceramisti faentini, che verranno messe all’asta; tra queste anche una selezione di pezzi realizzati nella 35esima edizione del Mondial Tornianti
"Ancora un progetto che porta giovani in città da tutta Europa, sul filo della ceramica e della cultura", spiega Benedetta Diamanti, dirigente del Settore cultura dell'Unione della Romagna Faentina
Nelle ore di workshop i partecipanti potranno utilizzare il nuovo software per disegnare e modellare in formato digitale il proprio vaso che sarà poi stampato in 3D in ceramica nei laboratori del Facc
Il sindaco di Faenza: "L’edizione 2022 sarà una ripartenza dopo quattro anni difficili. Avremo bisogno di riportare la manifestazione nelle piazze d’Italia e riavvicinare i tornianti alla competizione"