Il sindaco di Faenza: "L’edizione 2022 sarà una ripartenza dopo quattro anni difficili. Avremo bisogno di riportare la manifestazione nelle piazze d’Italia e riavvicinare i tornianti alla competizione"
In programma mostre personali e collettive, performance, talk dedicati alla ceramica, allestimenti en plein air, dimostrazioni, presentazioni di libri, di prodotti ceramici e workshop per adulti e bambini
Ci saranno ospiti anche da Honduras, Corea e Argentina per il festival internazionale della ceramica a Faenza. Il sindaco Isola: "Stiamo lavorando per ricostruire una grande festa"
Dopo due anni torna in presenza "Buongiorno Ceramica", con l’apertura straordinaria delle Botteghe dei ceramisti. Massimo Isola diventa presidente onorario dell'Ente
L’assessore Agresti: "Quelli trascorsi a Talavera sono stati giorni importanti per riallacciare i rapporti internazionali, dopo due anni complessi dovuti alla pandemia"
Il sindaco Isola: "Si è discusso di potenzialità del sistema ceramico che è sorto lungo la via Emilia e che, dopo il sistema di Sassuolo, rappresenta uno dei più importanti distretti industriali legata alla produzione delle piastrelle a livello italiano"
Il ricavato dell'iniziativa sosterrà l'acquisto di uno speciale software per il reparto di radiologia senologica e contribuirà a ripristinare la popolazione di pini di Aleppo
Un'opera che rende più bello e accogliente il reparto. Il sindaco Isola: "Si rimane estasiati nel guardarla e nell’immaginare, per ogni singola ceramica, le narrazioni che ne possono nascere"
Il ricavato della cena-asta delle Ciotole d’Autore sosterrà le donne che soffrono di carcinoma mammario e il progetto Damia-Eubea (Grecia) per dare nuova vita ai pini di Aleppo, decimata dall’incendio dell’agosto 2021
Come nelle precedenti edizioni, Argillà Italia includerà nel programma mostre, iniziative e progetti legati alla ceramica e organizzati nella città di Faenza
Il sindaco Isola: "La visita è stata l’occasione per studiare insieme nuove forme di promozione e di rafforzamento del comparto della ceramica artistica italiana"
I consiglieri regionali democratici: "In questo modo sarà possibile proseguire verso la decarbonizzazione del settore, guidandolo verso una transizione energetica ed ecologica che non possiamo più procrastinare"
Il commento del sindaco di Faenza: "Una collaborazione per la valorizzazione reciproca delle nostre eccellenze artistiche e artigianali, ovvero ceramica e mosaico"
Lo ha deciso il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza. Sarà invece necessario verificare il possesso della 'certificazione verde' per chi accede agli spazi al chiuso della mostra ceramica
Il sindaco Isola: "Nelle nostre piazze andrà in scena la grande ceramica italiana che racconterà i diversi linguaggi espressivi dell’arte di settore e sarà l’occasione di poter assistere alla produzione realizzata nel corso della pandemia"
Un accordo per promuovere e divulgare il patrimonio culturale connesso a prodotti, luoghi, tradizioni e civiltà che hanno contribuito alla costruzione dei valori europei
Isola ha partecipato come presidente dell’Associazione italiana città della ceramica: "Abbiamo necessità di costruire una tutela a livello nazionale e di sviluppare e promuovere le produzioni in modo nuovo e articolato"