“Le domande più frequenti che ci poniamo in questi giorni sono: E adesso cosa succederà? Quali aiuti arriveranno? Quando? Quale futuro possiamo immaginare per le nostre aziende?"
“L’agricoltura di domani passa dalla ricerca di oggi” è l’approfondimento tematico 2022 con il quale Cia Romagna vuole mettere in evidenza ancora una volta quanto sia importante la ricerca, e quindi la scienza, per individuare strategie utili ad affrontare le tante sfide aperte
"In Emilia-Romagna piove ormai meno che in Israele e i circa 35mm medi caduti nei giorni scorsi in Romagna sono solo un piccolo ristoro", affermano da Cia Romagna
Il presidente di Cia Romagna: "Apprezziamo lo sforzo della Regione. Non ci sono solo i cinghiali, ci sono anche i lupi, gli storni, le nutrie. La situazione è diventata insostenibile per l’agricoltura e in molti casi per la sicurezza stradale"
Gli imprenditori del settore preoccupati dalla diffusione di messaggi scorretti: “L'allevatore è il primo difensore dell’ambiente ed è il primo animalista. Il benessere animale è un nostro obiettivo"