Per Cisl Romagna il tema delle risorse per il personale "non può restare inascoltato perché si tratta del giusto riconoscimento economico dei 60.000 dipendenti del nostro Sistema sanitario regionale"
La Cisl Romagna: "Una donna lavoratrice che abbandona il lavoro è una grave perdita per la nostra comunità, perché è un patrimonio di cultura e professionalità che si perde"
Il sindacato: "Si allarga il divario di genere. Nel 2021 il tempo indeterminato ha interessato appena il 9,6% delle assunzioni femminili e il 14,2% delle assunzioni maschili"
Guidò per tre mandati la Cisl scuola Ravenna, per altri tre fu segretario regionale della Cisl per il comparto scuola, successivamente ritornò a Ravenna
Cisl Romagna: "I pensionati sono numericamente in continua ascesa nel nostro Paese. La programmazione delle politiche sociali ed economiche non può essere fatta senza considerare anche le esigenze che come categoria rappresentiamo"
Con una laurea in giurisprudenza e alle spalle un master di II Livello in Scienze della Pubblica Amministrazione, dopo alcune collaborazioni all’interno della Cisl di Ravenna, nel 2012 entra nella categoria della Funzione Pubblica della Cisl
L'analisi di First Cisl Romagna: "La principale contrazione è avvenuta nei comuni di Faenza (18) e Ravenna (36) e, in maniera più contenuta, nei comuni con un numero limitato di abitanti"
L'associazione di volontariato offre prestazioni sanitarie gratuite a tutti coloro che ne hanno avuto necessità, dagli anziani alle famiglie in difficoltà
"Sono soprattutto quei lavoratori e lavoratrici che non possono in alcun modo svolgere attività da remoto, dato che la quarantena in salute è compatibile con lo smart working"
E’ questa l’estrema sintesi fatta da Francesco Marinelli, segretario generale della Cisl Romagna, analizzando i dati emersi dallo studio svolto dal Caf Cisl Emilia Romagna
"Le attività di assistenza riguardano per il 60% problematiche con le compagnie telefoniche e compagnie energetiche" afferma Stefania Battistini dell'associazione a difesa dei consumatori
"I mesi del picco dell’epidemia sono stati momenti che difficilmente potremo dimenticare – ricorda la segretaria Aloisi -. Ci auguriamo che il numero dei contagi possa essere limitato nei prossimi mesi"
"Purtroppo gli ultimi dati sui contagi non ci fanno stare tranquilli - continua Taraborelli - perché da settimane la curva epidemiologica non scende, anzi tende al rialzo"
Il sindacato teme fortemente il rischio di infiltrazioni mafiose nel settore alberghiero, uno dei più colpiti dall’emergenza sanitaria, ma anche nelle aziende ortofrutticole romagnole
La Cisl Romagna è in lutto per la morte di Franco Andrini, attivista e dirigente della Cisl di Ravenna scomparso nella giornata di mercoledì 5 febbraio
Le elezioni si sono svolte dal 14 al 18 ottobre e nel territorio di Ravenna hanno votato complessivamente 213 lavoratori e lavoratrici su 243 aventi diritto
Insieme a Garofalo, eletti in segreteria Femca Cisl Emilia-Romagna anche Assunta Marseglia, attuale segretaria generale della Femca Cisl dell’Area Metropolitana Bolognese, e Roberto Giardiello, segretario della Femca Cisl dell’Emilia Centrale