Il ravennate Lorenzo Zoli eletto Segretario nazionale Femca Cisl
Lorenzo Zoli ha seguito le principali trattative che hanno interessato i lavoratori del distretto chimico di Ravenna e il rilancio degli investimenti sulla petrolchimica dell’Eni
Lorenzo Zoli ha seguito le principali trattative che hanno interessato i lavoratori del distretto chimico di Ravenna e il rilancio degli investimenti sulla petrolchimica dell’Eni
Bagnolini subentra Piero Casali, che è stato chiamato a ricoprire un importante incarico nella federazione a livello nazionale
Cangini (Cisl): “Le priorità per i lavoratori del settore agroalimentare sono la continuità lavorativa, la qualità del lavoro e la contrattazione aziendale o provinciale”
Nel suo breve discorso d’insediamento Il neo segretario ha tracciato le linee di lavoro che impegneranno la Cisl Romagna fino al congresso del 2021
Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate restano a Lugo: a comunicato è Mario Cozza, responsabile per la Cisl Fp Romagna delle funzioni centrali per la provincia di Ravenna
Dal 1988, anno dell'assunzione all'Enichem di Ravenna, è iscritto alla Cisl, nella categoria dei chimici (Flerica) di cui, nell'89, è diventato delegato al Petrolchimico di Ravenna
E’ questa l’estrema sintesi fatta da Filippo Pieri, segretario generale della Cisl Romagna, nel presentare il dossier "I redditi 2017 in Romagna" realizzato dal sindacato
Cisl Romagna, dopo i primi cinque anni di assestamento fisiologico della fusione, ha attuato la seconda fase che prevede la creazione di otto presidi locali, chiamati Unioni Sindacali Distrettuali
Il segretario generale Cisl Romagna, Filippo Pieri, ha presentato il secondo bilancio di missione del sindacato
Esordisce così Michele Mancini, il responsabile del Caf Cisl Romagna, presentando una elaborazione dei dati delle dichiarazioni dei redditi dello scorso anno
Inoltre sono stati rivalutati i valori della trasferta a 35 euro giornaliere e della reperibilità a 13 e 7 euro giornaliere
La Cisl Funzione Pubblica in Romagna si presenta a questo appuntamento con un totale d i 350 candidati suddivisi in 110 liste, con una copertura che copre complessivamente l’80% dei collegi
Con 82.041 iscritti la Cisl Romagna è la seconda struttura cislina in regione, dopo Modena-Reggio Emilia e prima di Bologna, nonché la nona in Italia al netto delle grandi città metropolitane
Oggi saranno pubblicati sul sito aziendale di Cisl Fp Emilia Romagna gli avvisi per le stabilizzazioni dei conitrati a tempo determinato di Aus Romagna
"Tutti i lavoratori sono uguali davanti alla legge, nei doveri e nei diritti”, afferma Baroncelli, segretario generale del sindacato dei lavoratori pubblici Funzione Pubblica della Cisl Romagna
Anche la Cisl Fp Romagna interviene in merito al processo di riorganizzazione ambulatoriale Ausl che sta facendo tanto discutere, in merito soprattutto allo spostamento di alcuni medici, come nel caso dei lidi nord
E’ questa l’estrema sintesi fatta da Filippo Pieri, segretario generale della Cisl Romagna, nel presentare uno studio realizzato dal sindacato su un campione di oltre 53mila dichiarazioni dei redditi 2016
Il segretario generale della Cisl Emilia Romagna Giorgio Graziani è intervenuto al consiglio generale della Cisl Romagna che si è svolto mercoledì alle Officine del Sale a Cervia
Elisa Fiorani è sindacalista Cisl dal 2009 e finora si è occupata in particolare modo di lavoratori migranti, di formazione sindacale e politiche di genere
Trecento delegati saranno impiegati nell’elezione della nuova dirigenza e nella definizione degli impegni strategici dell’organizzazione sindacale per i prossimi quattro anni
Per il taglio del nastro era presente anche il sindaco di Lugo Davide Ranalli, che ha ricordato l’importanza dei presidi sindacali sul territorio
La famiglia di Antonio Cinosi, segretario generale della Cisl di Ravenna recentemente scomparso, ha inviato un ringraziamento particolare all'Hospice di Ravenna, che lo ha accolto negli ultimi giorni di vita, ed anche un ringraziamento a tutti le persone che lo hanno conosciuto
"Ho conosciuto Antonio come un sindacalista preparato, battagliero e collaborativo", esordisce il sindaco Fabrizio Matteucci nel messaggio di cordoglio
Martedì, nella sede Cisl di Ravenna (via Vulcano n.78/80), si terrà il consueto appuntamento di approfondimento sul lavoro autonomo
Nel 2013, il patronato Inas-Cisl della provincia di Ravenna ha completato 14.344 pratiche, “nella maggior parte dei casi si tratta di richieste di indennità di maternità, assegni famigliari e Aspi e mini Aspi appunto", spiega il responsabile del servizio Claudio Cavina