L’Amministrazione ha scelto di destinare l’area pubblica a usi sociali, aggregativi o educativi e vuole coinvolgere la cittadinanza in un percorso di co-progettazione delle nuove attività che potranno essere qui svolte
Nei giorni scorsi è stato approvato il secondo stralcio del Piano Urbanistico Attuativo (Pua) generale che ha per oggetto le aree ubicate a sud di Lido di Dante
Il Consiglio Comunale di Lugo ha deliberato all'unanimità la revisione statutaria necessaria per l'adozione dei nuovi stemma e gonfalone che presentano ora gli ornamenti esteriori propri dei Comuni che hanno ricevuto il titolo onorifico di "Città"
Ravenna si conferma tra le città più "green" d'Italia. Anche se, rispetto al 2020, perde una posizione passando dal 17esimo al 18esimo posto, restando comunque sempre nella fascia alta dei capoluoghi di provincia
L'obiettivo è quelli di costruire relazioni e diffondere la cultura del welfare generativo, creando relazioni tra le persone, a sostegno e supporto di chi ha bisogno e di tutta la comunità
Una via in pieno centro città lasciata al buio da 7 anni e introvabile sui navigatori gps, tanto che l'ambulanza chiamata per soccorrere una donna in preda a un infarto non è riuscita a trovare la casa giusta e l'anziana è morta
Il percorso innovativo e collaborativo porterà a realizzare progetti per la rigenerazione del quartiere al termine di un processo partecipativo e di e-democracy, che vedrà protagonisti gli stakeholder e i residenti della Darsena
Il progetto prevede complessivamente 55 pannelli di diverse dimensioni dislocati sulla costa, alcuni dei quali dotati di trasmettitori elettronici, che rinviano a contenuti multimediali che raccontano “Cervia città di mare”
Il piazzale, oggi sede di un nuovo parcheggio, è tornato a rappresentare la propria identità di ex squero (il luogo dove ormeggiavano le barche in attesa della manutenzione)
Non più la cesura della stazione ferroviaria, ma una relazione senza soluzione di continuità grazie ad una passerella ciclo-pedonale, una “piazza” in testata della Darsena, nuovi servizi di mobilità in piazzale Aldo Moro
Gli interventi riguardano il tratto delle antiche mura che corrono lungo la via e consistono, tra l’altro, nella rimozione delle erbe infestanti, arbusti, alberi
Durante la Grande Guerra Ravenna fu più volte bersagliata dagli attacchi nemici. Oltre alle vittime umane anche il monumento Unesco che rischiò di essere raso al suolo
Un’iniziativa di ascolto e partecipazione per immaginare insieme ai cittadini il quartiere di domani, i suoi spazi e le sue funzioni con l’obiettivo ambizioso di elaborare proposte per renderlo più bello e vivibile
Una nuova "piazza" che sia in grado di fornire uno sguardo sull'acqua e uno sulla città: è questo l'obiettivo del nuovo concorso di idee lanciato dal Comune
La città dei mosaici, infatti, è stata indicata tra le 15 migliori città da visitare in Europa - insieme a "colleghe" di tutto rispetto quali Firenze, Lisbona, Siviglia, Cracovia e Barcellona
Per iniziativa di Alvaro Ancisi, i capigruppo consiliari di Lista per Ravenna, gruppo Alberghini, Lega Nord e Forza Italia hanno deciso di denunciare alcuni fatti che coinvolgono l’amministrazione
Permette soste all’ombra di alberi, su comode panchine e la lettura di versi e brani di autori di tutte le epoche, che hanno dedicato il loro genio al racconto della città
Ravenna avrà una nuova passeggiata sull’acqua a una decina di minuti a piedi da Piazza del Popolo attrezzata con panchine, gradonate per piccoli eventi, verde e alberature
Nelle aree pedonali non potranno parcheggiare neanche i residenti e domiciliati - fatta eccezione per le operazioni di carico e scarico merci in prossimità della propria residenza o domicilio, nonché per accedere a cortili e autorimesse
Sarà attrezzata con panchine, gradonate per piccoli eventi, verde, alberature, illuminazione notturna, interamente rivestita da un materiale “caldo” come il legno naturale
Per cercare di intercettare la fascia di età tra i 15 ed i 30 anni è stata inviata a ciascun residente lavezzolese nato tra il 1990 e il 2005 una lettera a firma dell’amministrazione comunale