I cittadini si rimboccano le maniche per ripulire strade e parchi della città
L'iniziativa ha lo scopo di richiamare il senso civico della cittadinanza a un impegno costante di cura del territorio
L'iniziativa ha lo scopo di richiamare il senso civico della cittadinanza a un impegno costante di cura del territorio
I giovani componenti del Consiglio Comunale del Ragazzi di Solarolo si prenderanno personalmente cura del bene che avranno deciso di risistemare
L’iniziativa prevedeva una giornata volontaria di pulizia degli spazi pubblici, in cui i cittadini durante una camminata in parchi e aree urbane hanno raccolto i rifiuti abbandonati
La giornata prevede una camminata attraverso parchi e aree urbane, dove i partecipanti raccoglieranno i rifiuti abbandonati, quale gesto che si propone di stimolare atteggiamenti più virtuosi
Lo ha detto mercoledì mattina il vicesindaco con delega alla Sicurezza e alla Polizia municipale Eugenio Fusignani, intervenendo a Brescia al convegno “Nuove tendenze della sicurezza urbana ed integrata”
Il progetto mira a facilitare l’accesso al cibo con la collaborazione di tutta la comunità per coltivare orto-frutta (spontaneamente e gratuitamente) nelle aiuole, nei giardini e nei prati incolti
Da un paio d'anni un gruppo di cittadini di Ravenna e del forese si è adoperato per aiutare le forze dell'ordine, creando una rete di comunicazione attiva finalizzata a prevenire e comunicare tempestivamente la presenza dei reati
Da qualche anno un gruppo di cittadini si è adoperato per aiutare le forze dell'ordine, creando una rete di comunicazione attiva finalizzata a prevenire e comunicare tempestivamente la presenza dei reati
Si torna a parlare di social network e dei loro rapporti con la città con il secondo appuntamento del percorso di esplorazione e approfondimento organizzato dall’assessorato alla Smart City del Comune
In questi giorni è in distribuzione un kit di partecipazione che contiene le istruzioni di questo “gioco”, con la scheda dove inserire segnalazioni e osservazioni
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione civica e di stimolare la cittadinanza attiva, coinvolgendo i Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo
Il progetto nasce dalla volontà dell’Amministrazione di condividere la valutazione sulle azioni intraprese e l’elaborazione degli indirizzi per la seconda parte del mandato
"E’ ammirevole che persone si impegnino, dedicando il loro tempo alla propria città, in modo disinteressato e con grande passione. Un esempio di alto senso civico"
E’ previsto l’utilizzo di 90 mezzi spalaneve pronti a intervenire sugli oltre 500 chilometri della rete stradale del territorio e sono state preparate circa cento tonnellate di sale
Per tutto il mese chi ha voglia di contribuire all’iniziativa può portare i propri libri a CittAttiva, negli orari di apertura al pubblico
I tre chiamarono la Polizia municipale, il 112 e il 115 per segnalare un albero caduto che recava pericolo alla circolazione stradale, pensando anche a chiudere la strada da soli e metterla in sicurezza
I giovani, senza farsi prendere dal panico, hanno messo in pratica ciò che avevano imparato a scuola e i principi insegnati dai genitori
Il sindaco: "Questi cittadini sono l’esempio di come un’intera comunità possa trarre vantaggio dai piccoli gesti di ciascuno di noi"
Al termine dell’inaugurazione ci si sposterà al Parco della pace, in via Berlinguer, per una castagnata con vin brulè
Il progetto vuole favorire esperienze concrete di collaborazione tra il vicinato e sostenere forme di partecipazione attiva per la gestione dei beni comuni