Prende decisamente le distanze da Rolando Alberto Ancarani di Forza Italia, "in enorme imbarazzo", da alleato, per le sue affermazioni. E chiudendo il dibattito il sindaco prende atto che "la seconda forza nazionale ritiene che dovremmo essere equidistanti tra le due parti, anch'io sento un certo imbarazzo"
Durante il consiglio comunale di martedì sarà presentata e votata la proposta di deliberazione “Conferimento della cittadinanza onoraria a Valentin Silvestrov”
"La mancanza della cittadinanza, oltre ad imporre a questi giovani “italiani” l'obbligo di rinnovare ciclicamente il permesso di soggiorno, priva loro - di fatto discriminandoli - di alcuni diritti fondamentali per il loro futuro umano e professionale"
Il sindaco De Pascale: "Proporrò al consiglio comunale di conferire la cittadinanza onoraria a Valentin Silvestrov, fra i più apprezzati compositori ucraini al mondo"
Secondo il consigliere leghista: "Isola e la giunta di Faenza hanno utilizzato uno strumento volto a riconoscere meriti e particolare impegno per la collettività solo per fare propaganda, illudendo decine, centinaia di famiglie di aver acquisito la cittadinanza"
Faenza diventa quindi uno dei primi comuni emiliano romagnoli, dopo Bologna, a compiere questo passo dal forte valore simbolico ma che si propone di avere riflessi concreti nelle politiche di inclusione, riconoscimento dei diritti e pari opportunità
Faenza diventa quindi uno dei primi comuni emiliano romagnoli, dopo Bologna, a compiere questo passo dal forte valore simbolico ma che si propone di avere riflessi concreti nelle politiche di inclusione, riconoscimento dei diritti e pari opportunità
La cittadinanza onoraria a Giuliano Montaldo è stata concessa all’unanimità dal Consiglio comunale. Il regista: "Vi sarò grato per sempre. I produttori dell’Agnese sono la gente di Romagna"
È stata accolta con favore la proposta, rivolta per l’occasione ai Comuni dall’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e su proposta del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia
“Un modo – continua il sindaco de Pascale - per rendere onore a tuti i soldati caduti a difesa della Patria e riconoscenza a chi ogni giorno è impegnato a garantire la sicurezza dei cittadini e delle cittadine e del nostro Paese"
Il consiglio bagnacavallese ha approvato la proposta all'unanimità a un secolo di distanza dalla traslazione del Milite Ignoto a Roma, quale simbolo di pace e fratellanza
Il Consiglio comunale ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e Italo Balbo concessa nel 1923: "Cittadinanze incompatibili coi principi della Costituzione"
Con 17 voti favorevoli, 1 voto di astensione e 3 voti contrari, il Consiglio Comunale di Faenza martedì ha conferito la cittadinanza onoraria della città di Faenza a Patrick George Zaki
Per fuggire dalla deportazione Finzi, assieme alla sua famiglia, nel 1944 si nascose, prima a Cattolica e successivamente a Mondaino, nel riminese, dove trovò definitiva salvezza dalla persecuzione nazifascista
I cittadini potranno assistere a un consiglio comunale straordinario in cui verrà conferita la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre
In occasione del conferimento della cittadinanza onoraria Liliana Segre ha inviato una lettera in cui ha ringraziato il consiglio comunale “per l’onore riservatomi"
Il sindaco: "Penso che Emanuele Fiano, con la sua storia che ha visto la sua famiglia fortemente segnata dalle persecuzioni del nazifascismo, sia la persona più giusta per ricordare il Giorno della Memoria"
Cesare Moisé Finzi ha raccontato la sua esperienza di giovane cacciato dalla scuola poiché ebreo e fortunatamente scampato ai rastrellamenti con la sua famiglia
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria a Cesare Moisé Finzi, che fu espulso dalla scuola italiana quando era ancora un bambino a causa delle leggi razziali
Il gruppo della Lega ha depositato una proposta di ordine del giorno in consiglio comunale per impegnare il sindaco e la giunta a riconoscere alla Senatrice Liliana Segre la cittadinanza onoraria del Comune di Lugo
Il gruppo della Lega ha depositato una proposta di ordine del giorno in consiglio comunale per impegnare il sindaco e la giunta a riconoscere alla Senatrice Liliana Segre la cittadinanza onoraria