Il programma prevede la relazione introduttiva a cura di Salimbeni, a cui seguiranno gli interventi di Cristiano Tomei e di Ettore Nesi, avvocato del Foro di Firenze
Il presidente Confcommercio provincia di Ravenna Paolo Caroli ha sottolineato come "occorra un impegno più celere e concreto e circostanziato sulla mobilità del turista
Migliaia di persone hanno affollato nelle giornate di sabato e domenica, Piazza Kennedy e Palazzo Rasponi in occasione dell’evento promosso dalla Cna di Ravenna, con il contributo della Camera di Commercio, “Assaggi di Primavera"
Dalle associazioni la richiesta al prefetto "di rafforzare le operazioni di controllo nei confronti degli autotrasportatori che – in ambito portuale - propongono servizi di trasporto in spregio alle regole più elementari, a condizioni economiche non giustificabili".
Presidente di Cna Unione Comunicazione e Terziario Avanzato Ravenna è stato riconfermato all’unanimità, per il suo secondo mandato, il fotografo Mirco Villa
Presidente di Cna Agroalimentare Ravenna è stata riconfermata Lascio la quale, ringraziando i presenti per la fiducia accordatale, ha voluto sottolineare come "occcorre fin da subito proseguire nell'azione sindacale che la Cna sta dedicando al mondo dei chioschi"
“Le imprese, anche il settore manifatturiero tradizionale per intenderci, deve guardare al presente e al futuro con occhi diversi", ha affermato Panebarco
La presidenza territoriale è completata da Fabio Ambrogetti, portavoce dei Taxisti, Danilo Cimatti, portavoce di Ncc Auto e Bruno Ricci Petitoni, portavoce di Ncc Bus
Afferma Salimbeni: "Come Cna Balneatori riteniamo gravissima questa proposta, fatta senza coinvolgere le imprese che in un caso come questo andavano invece sentite immediatamente in assemblee di zona"
“Alcune settimane fa - affermano da Cna e Confartigianato - siamo stati invitati dall’amministrazione comunale, assieme a tutti gli operatori del porto, a partecipare a un incontro tecnico sul cronoprogramma dei lavori previsto in virtù dei lavori di dragaggio"
Aprirà i lavori Maurizio Gasperoni, responsabile Divisione Economica e Sociale Cna Ravenna; interverranno, poi, Massimo Maretti, Ufficio Bandi e Leggi di Incentivo, Luca Cantagalli, responsabile Settore Fiscale, Jimmy Valentini, responsabile Aggregato “Made in Italy” e Alessandro Battaglia, responsabile Cna Produzione
Promosso dalla CNA faentina, si terrà domani, mercoledì alle ore 20.30, un incontro con il Vescovo di Faenza, Monsignor Mario Toso, che sarà concluso dall’intervento del direttore della CNA di Ravenna, Massimo Mazzavillani. Il tema trattato sarà: Etica, Impresa, Lavoro.
Afferma Salimbeni: "Cna Turismo si offre quindi di diventare l’associazione di riferimento per ogni forma di ricettività relazionale; soprattutto per chi vuole farla scegliendo di diventare impresa a tutti gli effetti, dentro i canoni della qualità e dell’innovazione"
I vertici della CNA di Ravenna hanno incontrato martedì pomeriggio il presidente dell'Autorità di Sistema dell'Adriatico centro settentrionale, Daniele Rossi.