Il presidente di CNA Industria Ravenna, Omar Montanari: "Queste imprese hanno saputo mettere in campo soluzioni efficaci per governare i rapidi cambiamenti di quest’epoca e dare continuità alle loro attività"
Cna Formazione Forlì-Cesena ed Ecipar Ravenna si propongono, attraverso questo corso di alimentare l’importante filiera nautica locale con professionisti della progettazione e del disegno tecnico per mezzo di software specifici
Una sorta di "Film Commission territoriale" che favorisca il coordinamento del lavoro tra differenti assessorati e lo sviluppo di questo settore imprenditoriale
Nei giorni scorsi Cna e Confartigianato hanno incontrato il nuovo Comandate della Polizia locale di Cervia Giorgio Benvenuti, entrato in servizio nella località lo scorso luglio
Dal confronto sono stati costruiti sostegni economici da parte delle Amministrazioni locali, ad esempio, attraverso gli abbattimenti della Tari, della Tosap, il sostegno ai consorzi fidi per sostenere la liquidità delle imprese
“Una situazione che rischia davvero di ostacolare la ripresa e innescare una corsa al rialzo dell’inflazione che impatterebbe su tutti i costi d’impresa”, osserva il Direttore di Cna Ravenna
Pichetti si è sempre contraddistinto anche per l’impegno sociale a favore della propria comunità, tra cui spicca certamente il grande impegno profuso come patron del Festival Canoro “Solarolo Festival”
Le aziende che cercano maggiormente sono quelle del comparto meccanico, installazione ed impianti e produzione. Il 26,3% delle aziende che cercano personale offre un contratto a tempo indeterminato
Illustrate al Sindaco Medri le aspettative del mondo delle imprese, da quelle site nelle zone artigianali, che hanno chiesto il rispetto degli impegni presi, fino a quelle operanti nel settore turistico
La Cna di Ravenna, con la sua rete capillare di sedi e uffici, si mette a disposizione delle Autorità Sanitarie per dare un contributo alla campagna, nelle forme e modalità più idonee alle esigenze della nostra comunità
"I nuovi provvedimenti introdotti non sono privi di criticità per le imprese: difficile l'iter burocratico, complessi gli aspetti fiscali, lunghe e complicate le procedure"
Cna Benessere e Sanità di Ravenna ritiene sbagliata la scelta fatta nell’ultimo dpcm di escludere i servizi alla persona (acconciatura, estetica e similari) dalla possibilità di rimanere aperti anche in zona rossa
“Un prolungamento non solo sulla carta, ma attraverso la definizione e la realizzazione di iniziative dedicate", afferma Marcello Monte presidente della Cna di Ravenna
Cna: "Non crediamo che questa eventuale concessione aumenti il rischio di contagio, in quanto questo tipo di servizi alla persona si svolge sempre su appuntamento"
L’impresa nasce infatti nel 1996 grazie all’esperienza di Lorena Gondolini nel salone di Marisa Savorelli, che ha partecipato alla consegna della pergamena