"Chiediamo che gli adempimenti siano finalmente semplificati: per esempio, riducendo a una – con tre indirizzi differenti – le dichiarazioni da fare da parte dell’impresa e dell’host"
E' preoccupato Pierpaolo Burioli, presidente della CNA di Ravenna, nel presentare il tradizionale rapporto congiunturale ed economico delle imprese della provincia di Ravenna
L’evento, "Turismo: la risorsa extra-alberghiera - professionalità, legalità, sviluppo dell'offerta", sarà introdotto dalla relazione di Nevio Salimbeni, responsabile di Cna Turismo e Commercio Ravenna
Al termine l’inspirational speech di Cristina Mazzavillani Muti, presidente di Ravenna Festival. Ha condotto i lavori Marianna Panebarco, componente la Presidenza provinciale Cna Ravenna e vicepresidente nazionale Cna
La CNA di Cervia si confronta con i candidati sindaco sulle priorità per lo sviluppo economico della città, con particolare attenzione ai temi dell’artigianato e della piccola e media impresa
La serata rientra tra gli appuntamenti previsti dall’edizione 2019 della Giornata del Mare in programma dall’11 al 13 aprile a Ravenna e promossa dall’apposito Comitato del Mare
Il contributo di Cna è volto a sostenere l’azione diretta alle donne e ai minori vittime di violenza assistiti e ospitati nelle case-rifugio gestite da Linea Rosa
Una mattonella in mosaico del progetto “I fiori di Ravenna – Ravenna Città Amica delle Donne” è stata esposta anche all’esterno della sede della Cna nel comune di Russi
Il gruppo Host in Ravenna chiede al sindaco e ai consiglieri regionali di farsi portavoce dell’esigenza di applicare tre modifiche da inserire nelle vecchie norme regionali sulla ricettività turistica
Si è portato a 250 il numero di ore obbligatorie di formazione per acquisire la qualifica professionale di responsabile tecnico: un requisito obbligatorio per l’esercizio dell’attività
Anche Terminal Container Ravenna e Cna, condividendo le ragioni della manifestazione pubblica sull'emergenza E45, saranno presenti sabato al ritrovo presso l'area di servizio Canili al Verghereto
L'assessore ha affermato che "la nuova Legge Urbanistica Regionale è uno strumento che velocizza l’elaborazione dei Piani Urbanistici Generali puntando sulla rigenerazione e riducendo drasticamente le zone di espansione"