Il carico fiscale sulle imprese di Faenza si assesta nel 2016 al 13esimo posto in una graduatoria nazionale, prima in provincia di Ravenna: è quanto emerge dall’indagine promossa dall’Osservatorio Cna
Commenta così il consigliere regionale della Lega Nord, Andrea Liverani, il confronto sui temi economici avvenuto con i rappresentati della Confederazione nazionale dell’artigianato
E’ sufficiente appoggiare il cellulare sui loghi apposti sul tavolo stesso affinché il dispositivo si ricarichi: due spie luminose (una rossa e una verde) segnalano lo stato della ricarica
Cna Balneatori Ravenna ha inviato una lettera ai parlamentari per sostenere l’emendamento di Cna alla legge delega per il riordino delle concessioni balneari
Tra le idee un contenitore che smista automaticamente i rifiuti per la raccolta differenziata, un tavolo che ricarica i cellulari semplicemente appoggiandoli e un guanto "speciale" per tennisti
L’evento, promosso dalla Cna e molto partecipato, era rivolto ai professionisti di estetica e acconciatura che, se opportunamente informati, possono aiutare i propri clienti a riconoscere lesioni sospette e a rivolgersi immediatamente a un medico dermatologo.
Cna Estetica e Acconciatura organizza un seminario formativo pubblico e gratuito nella sede della Cna di Ravenna rivolto a tutte le imprese dei settori estetica e acconciatura, nonché a tutte quelle che si occupano di servizi alla persona
Sono questi i dati di "Comune che vai, fisco che trovi", l'Osservatorio Cna sulla piccola impresa, giunto alla quarta edizione, che analizza i comuni italiani. Nel ravennate la situazione peggiore è quella di Cervia
A livello nazionale sono stati coinvolti 580 studenti delle classi IV degli istituti superiori (200 dalla provincia di Ravenna, 60 dalla provincia di Modena, 120 dalla regione Abruzzo, 200 dalla regione Umbria)
La nuova squadra di Cna a Ravenna fa il punto della situazione sulle imprese. "Il territorio ravennate sta attraversando una fase economica ancora difficile, con diversi indicatori al di sotto delle medie regionali"
Il nuovo presidente: "Cna bassa Romagna conta circa 2000 tra piccole e medie aziende iscritte. È dunque una realtà fortemente radicata, che ha saputo farsi interprete negli anni delle esigenze dei suoi associati"
L'assemblea elettiva della Cna di Ravenna, alla presenza dei delegati e dei massimi dirigenti e quadri dell’associazione, ha chiuso la campagna congressuale che si è sviluppata attraverso 35 assemblee territoriali e settoriali
Riqualificazione, incentivi e piano casa: sono questi i temi sui quali la Cna ha posto l’attenzione per il dibattito sulle opportunità offerte alle imprese e ai cittadini per intervenire sui propri edifici, in particolare nei centri storici
"Sono 12 le aziende premiate in questa diciannovesima edizione della manifestazione e sono oltre 260 le aziende che abbiamo premiato in questo periodo temporale", affermano con forza Pierpaolo Burioli e Massimo Mazzavillani, presidente e direttore della Cna di Ravenna
Con l'insediamento dell'assemblea Cna dell'Unione dei comuni della bassa Romagna si è conclusa la fase elettiva di rinnovo degli organismi dirigenti dell'associazione territoriale dell'area della bassa Romagna
"Mi metterò subito al lavoro insieme alle altre aziende del comparto - ha affermato l’imprenditrice - per sviluppare progetti che possano valorizzare il mix di offerta"
Con l'insediamento dell'assemblea Cna dell'Unione dei comuni della Romagna faentina si è conclusa la fase del rinnovo degli organismi dirigenti dell'associazione dell'area faentina
Il programma prevede la relazione introduttiva a cura di Salimbeni, a cui seguiranno gli interventi di Cristiano Tomei e di Ettore Nesi, avvocato del Foro di Firenze
Il presidente Confcommercio provincia di Ravenna Paolo Caroli ha sottolineato come "occorra un impegno più celere e concreto e circostanziato sulla mobilità del turista