Al via la terza edizione di StartCoop, il Bando che premia i migliori progetti di impresa cooperativa di tutta la Romagna. Confermati anche per l’edizione 2023 servizi e finanziamenti per un valore complessivo di 31000 euro
Avvio dell’evento con un video sull’alluvione in Romagna; a ministri e rappresentanti istituzionali donata una maglietta con il motto “Tin bota” e una ceramica di Faenza
Così il presidente di Confcooperative Romagna Mauro Neri che rilancia una serie di richieste, mentre si delinea con sempre maggiore chiarezza l’imponenza del disastro
Così il presidente di Alleanza Cooperative Maurizio Gardini, anche a nome dei copresidenti Gamberini e Schiavone al termine dell’incontro a palazzo Chigi sull’emergenza alluvione in Emila Romagna e Marche
Il presidente Neri: "È ancora presto per stimare i danni ma vogliamo essere pronti e fare tutto il possibile per aiutare le cooperative, le persone che vi lavorano e le loro famiglie"
La presidente di Confcooperative Federsolidarietà Romagna: "In questi anni di pandemia e di rincari esorbitanti le cooperative sociali non si sono mai sottratte dalla loro missione"
Nell’appennino faentino la cooperativa di comunità Camino Verde di San Cassiano, nell’alta Valle del Lamone, ha costruito inizialmente le basi per la nuova gestione del bar-bottega
A Ravenna si è svolta l’assemblea annuale di Confcooperative Romagna, l’unione territoriale che rappresenta 577 cooperative, 108.000 soci, 39.000 occupati
Un approfondimento dedicato alle 577 cooperative aderenti: "Non possiamo parlare di futuro se non coinvolgiamo nelle nostre azioni e decisioni anche le giovani generazioni"
"E’ necessario un ente dotato delle stesse funzioni e degli stessi poteri attribuiti alla Città Metropolitana di Bologna", hanno dichiarato all’evento organizzato sull'area vasta Romagna
Il presidente di Confcooperative Romagna: "Abbiamo deciso di andare avanti con l’organizzazione della Festa della Cooperazione perché pensiamo che proprio nei momenti più difficili sia necessario dare un segnale di speranza e di ripartenza"
Giovanni Dallara di Confcooperative Habitat Romagna: "Un approccio multidisciplinare tra imprese che possono contribuire, ognuna con il suo business e la sua esperienza, alla creazione di un complesso di edilizia sociale residenziale"
Forte preoccupazione è stata espressa sulla crescita dell'inflazione, sul tema dei costi delle materie prime e dell'energia che rischia di essere un peso insostenibile pur in presenza di una ripresa economica importante
"Oggi non ci sono infermieri specializzati disponibili sul mercato del lavoro e finché le Università italiane non riusciranno a garantire il numero minimo di infermieri di cui c’è bisogno, il reclutamento dall’estero è l’unica soluzione"
L'appello del mondo cooperativo alla politica romagnola relativamente agli aumenti delle bollette: "Un conto insostenibile, con rincari che superano anche il 20% tra un giorno e l'altro"
L’appuntamento assembleare, che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle cooperative associate, è stato occasione per fare il punto sul lavoro svolto negli ultimi 12 mesi e per presentare il Bilancio di Sostenibilità 2020
L'iniziativa parte da Confcooperative, Confindustria e Legacoop Romagna che vogliono accelerare il ritorno alla normalità, vaccinando in primis i dipendenti delle associate che ne faranno richiesta
Dal 28 aprile al 4 maggio si terrà la 43esima edizione della Festa della Cooperazione bagnacavallese, quest’anno in una nuova formula da guardare in tv