Le due associazioni ringraziano l'amministrazione cervese per "il contributo economico che permetterà di continuare il servizio di vigilanza delle aree mercatali"
"Questa nuova figura può controllare in tempo reale la distanza delle persone e soprattutto può far indossare la mascherina in tutti quei momenti non necessari all’assunzione del cibo e delle bevande"
Presidente e direttore di Confesercenti Ravenna scrivono al sindaco: "I magazzini dei negozi sono pieni di merci, le nostre attività sono chiuse da oltre un mese e non sappiamo quando potremo riaprire. Non ce la facciamo più"
Il direttore Graziano Gozi di Confesercenti sottolinea che alcune aziende "con grandi superfici di vendita traggono benefici utilizzando modalità discutibili"
Ospite del webinar è Manfredo Pollini che aiuterà a spiegare l’insieme di tutti i benefit e servizi messi a disposizione dell’azienda e che mirano a migliorare la vita privata e lavorativa del dipendente
Ciarapica: "Se la situazione sanitaria è fuori controllo e la scelta è di far chiudere le imprese di commercio e turismo, allora vanno garantiti sostegni adeguati e immediati, non briciole"
Micro-rifornimenti alle pompe automatiche per valori intorno a un euro o addirittura al di sotto, e ripetuti diverse volte consecutive, operazione per operazione
Il 10 marzo 2020 l’Italia fu chiusa una prima volta per combattere la pandemia da Coronavirus. Un anno di sacrifici, di lutti, di sconforto che ha coinvolto l’intera popolazione
"Abbiamo varato una serie di iniziative a supporto degli associati con riferimento sia alla situazione attuale che a quella di medio periodo" afferma Bruno Checcoli di Confesercenti
Lo slogan della protesta è lo stesso della petizione che si chiuderà domenica 14 febbraio: fino ad oggi sono 1.000 quelle raccolte e verranno consegnate nei prossimi giorni
"I pubblici esercizi andrebbero totalmente riconsiderati e catalogati con modalità che permettano di esercitare il proprio lavoro in sicurezza", affermano i presidenti provinciali delle due associazioni
"Posizioneremo 80 tavoli, distanziandoli opportunamente, in Piazza del Popolo a Ravenna: chiediamo agli associati di adottarne uno, collocandovi sopra uno o più oggetti e strumenti che rappresentano il proprio lavoro"
Le cause principali sono da ricercare, a giudizio degli intervistati, nel periodo di incertezza prolungato, nella crisi dei consumi e nelle limitazioni dettate dalla zona arancione
Il presidente di Confesercenti Ravenna Tagiuri: "Il colore attribuito nelle prossime settimane alla nostra Regione in base all’indice di contagio è determinante"
I rappresentanti delle associazioni: "Riceviamo quotidianamente segnali di preoccupazione. Ed è sempre più diffusa la sensazione di essere di fronte a un accanimento verso tutto il settore del terziario"
"Supermercati ed empori alimentari possono continuare indisturbati la vendita degli stessi prodotti, per non parlare della grande distribuzione con assortimenti generalisti"
Il settore turistico ricettivo, se formalmente potrebbe restare aperto, nei fatti non può farlo perché gli alberghi sono praticamente irraggiungibili alla clientela