Il prefetto di Ravenna in visita alla sede di Condifesa
Il Consorzio di Difesa opera attivamente sul territorio per proteggere le aziende agricole e zootecniche dai rischi in agricoltura
Il Consorzio di Difesa opera attivamente sul territorio per proteggere le aziende agricole e zootecniche dai rischi in agricoltura
Il gruppo in fase di espansione punta all'aggregazione tra società e consorzi. Il presidente Rontini: "Il primo passo tangibile è la fusione tra i due Consorzi della provincia di Ravenna"
Un traguardo importante, che arriva in una fase particolarmente delicata per il settore: il Covid ha imposto nuove esigenze e nuove regole fin dallo scorso anno
Numeri positivi ma che raccontano la drammaticità e la complessità di un anno come il 2020. Sono quelli che il Consorzio Solco Ravenna ha portato all’attenzione delle proprie associate
Il 10 marzo del 1971, esattamente cinquant’anni fa, veniva fondato a Ravenna il Ciicai, consorzio che riuniva un vasto numero di idraulici e lattonieri
I rappresentanti dell’amministrazione di Faenza assieme a quelli del Con.Ami hanno affrontato diversi temi in relazione ad alcuni progetti in cantiere
"È una realtà composta da un gruppo di imprenditori che vogliono valorizzare il loro settore perché credono che non sia sufficientemente valorizzato"
L’intento è di offrire un efficiente servizio di raccolta rifiuti, diversificati in 4 macro tipologie, raccolti in sacconi (“big bag”) che Astra è in grado di fornire agli interessati in alternativa ai grandi cassoni
Dopo quelle delle associate è stata la volta anche dell’assemblea di bilancio del Consorzio Solco Ravenna, la compagine che conta 16 cooperative sociali operanti nei territori di Ravenna, Ferrara e Rimini
L’assemblea di bilancio del Consorzio Ar.Co. Lavori, tenutasi giovedì pomeriggio in modalità da remoto, ha approvato all’unanimità il bilancio 2019
Per quanto riguarda le cifre del 2019, sono tutte positive, e testimoniano un anno in crescita rispetto al 2018
Un acquisto mirato: i quattro veicoli elettrici possono circolare nei centri storici, senza alcun problema rispetto alle limitazioni recentemente entrate in vigore
L’assemblea di Ar.co Lavori, riunita sabato a palazzo Rasponi, ha approvato il bilancio per l’esercizio 2018 e il Piano Industriale 2019-2022
La primavera enologica della Romagna anche in questo 2019 è caratterizzata dal tour europeo organizzato dal Consorzio Vini di Romagna
Baioni è stato eletto all’unanimità dal nuovo consiglio direttivo, nominato nel corso dell’assemblea dei soci tenutasi martedì nella sede di Ascom Confcommercio di Lugo
Dopo gli eventi dedicati ai soci delle cooperative aderenti e alla città è arrivato il momento di riflettere sul futuro delle politiche sociali del territorio e sull’importanza della condivisione e cooperazione tra enti differenti insieme alle principali istituzioni in materia di welfare
Obiettivo del bando è quello di favorire lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale, favorendo l'accesso al credito delle imprese tramite soggetti intermediari
L’Ebitda (margine operativo lordo) è di 4,45 milioni di euro, pari al 4,4% rispetto al valore della produzione, in crescita rispetto al 3,8% del bilancio 2016
La chiusura 2017 ha registrato un fatturato di 23 milioni e 35mila euro, contro i 22 milioni e 820mila dello scorso anno
Dopo la presentazione del sito, orientato ai servizi tecnici, amministrativi e fiscali offerti, con una vetrina di mezzi e attrezzature in vendita, ha preso la parola il presidente Roberto Tamburini
Paolo Francia, presidente di Cmcr (Consorzio caldaie Romagna), ha tracciato il bilancio dello scorso inverno guardando al futuro: "Per l'acquisto di caldaie meno inquinanti sono in arrivo contributi che copriranno fino al 65% della spesa"
"Questo aumento significativo dei ricavi - commenta il presidente Antonio Buzzi - è dovuto a vari fattori"
Il presidente della Provincia, Claudio Casadio, ha risposto a un’interpellanza (allegata) presentata dal consigliere Vincenzo Galassini (Pdl) relativa al consorzio CO.P.A.F. di Brisighella