Secondo il consigliere di Lista per Ravenna il progetto urbanistico dei comparti Romea-ANIC-Agraria prevede una superficie "coperta" di oltre 57mila metri quadrati
Il consigliere d'opposizione: "Questo accordo sottrae al bilancio del Comune di Ravenna 58.000 euro degli oneri di urbanizzazione secondaria a carico dell’impresa costruttrice per la quota commerciale, che verranno spesi invece dal Comune di Cervia"
L'ultimo rapporto Ispra sul consumo di suolo nel 2021 ha fatto segnare un incremento di oltre 2 metri quadri al secondo e conferma che Ravenna è prima in Emilia Romagna e seconda in Italia per consumo di suolo (dietro a Roma). "Un risultato allarmante", secondo la candidata di Fratelli d'italia
"La priorità immediata nella pianificazione urbanistica e periurbana dev’essere il riuso e la rigenerazione urbana, azioni al centro della Legge d’Iniziativa Popolare in materia di suolo, parte delle 4 leggi che verranno presentate a breve in Regione"
Ravenna in Comune cita i dati del rapporto Ispra: "Insieme a Roma, i comuni che hanno consumato più suolo nell’ultimo anno sono Ravenna e Vicenza, rispettivamente con circa 68 e 42 ettari in più"
La lista ravennate: "Come si può pensare di ridurre il tasso di impermeabilizzazione del territorio ravennate se si continuano a cementificare nuovi terreni e si rinnova senza tregua la mano d’asfalto anche su quelli in disuso?".
Il progetto interessava una superficie totale 151 mila metri quadrati. Il decano dell'opposizione: "Piani concepiti da un’amministrazione comunale scriteriata e irresponsabile"