I profitti illeciti derivanti da tale attività, almeno per la parte che ha lasciato traccia finanziaria nei conti personali dell’indagato, sono stati quantificati in circa 28.000 euro, da sottoporre ora alla prevista tassazione
Le indagini sono state avviate a seguito della querela presentata da una signora che aveva risposto all'annuncio pubblicato sul sito per acquistare un paio di scarpe del marchio "Alexander McQueen"
I finanzieri bizantini, dopo aver individuato e sequestrato una spedizione di capi di vestiario contraffatti destinati a Ravenna, sono riusciti a ricostruire la “filiera del falso”
Da tempo la Polizia Municipale riceve segnalazioni inerenti persone che stazionano presso i Giardini Speyer con accanto borse piene di merce, presumibilmente in attesa di potenziali compratori.
Gli agenti hanno appurato che effettivamente il primo carattere risultava modificato attraverso l'applicazione di nastro adesivo nero, che lo faceva apparire come numero anziché lettera
I documenti sono stati sottoposti a perizia tecnica dalla Polizia Scientifica e a una serie di verifiche che hanno anche interessato Uffici di Polizia oltreconfine, in particolare in Romania
La Cna vuole proseguire nell’attività di informazione delle imprese in vista della stagione estiva e fornire strumenti per contrastare fenomeni che possono danneggiare le attività economiche e il sistema locale
Nei negozi erano esposte per la vendita felpe e magliette con noti marchi di moda quali Adidas, Puma, Nike, Trasher, Gucci, Fendi, Fila, Yeezy, Givenchy e Prada
Prosegue senza sosta l'impegno della Guardia di Finanza di Ravenna e dell'Ufficio delle Dogane in ambito portuale, al fine di contrastare ogni forma di traffico illecito di merce
Le Fiamme gialle di Rimini hanno avviato accertamenti anche ai fini della quantificazione del giro d’affari conseguito dalle aziende coinvolte, che, comunque solo in pochi mesi, pare abbia già raggiunto il valore di alcuni milioni di euro
Si tratterebbe di merce giunta al Porto per essere distribuita in Italia e destinata ai più piccoli, come giocattoli, peluches, stickers, console e accessori per sale giochi, ma anche capi di abbigliament e articoli per telefonia
Proseguono anche nel periodo natalizio i controlli della Guardia di Finanza di Ravenna per contrastare i fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale
Gli studenti delle scuole superiori della provincia di Ravenna hanno partecipato allo spettacolo teatrale dal titolo “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, promosso da Confcommercio provincia di Ravenna
Benché apparentemente perfetti nelle loro sembianze, tutti gli orologi sono risultati essere un’accurata ma falsa copia di modelli di altissimo pregio, il cui valore commerciale complessivo nella versione originale è di oltre 500 mila euro