Potranno beneficiare dei contributi le persone con disabilità, ma anche parenti o affini di terzo grado, colleghi, soggetti terzi e le associazioni di volontariato che accompagnino la persona al lavoro
È pubblicato il bando 2021 per la concessione di contributi economici a favore delle associazioni operanti in ambito culturale sul territorio comunale di Bagnacavallo
"Come municipalità - ha sottolineato Massimo Isola - abbiamo svolto una funzione per alcuni versi anomala, mettendo a disposizione risorse a fondo perduto”
Il comune romagnolo potrà utilizzare il contributo per sostenere economicamente piccole e medie imprese del proprio territorio attraverso contributi a fondo perduto
Potranno presentare richiesta di contributo genitori (anche genitori single) di bambini compresi tra 0 e 24 mesi e anziani che necessitano dell’utilizzo di tali ausili
l Comune verificherà la regolarità e l’ammissibilità delle domande presentate, poi procederà a stilare la graduatoria sulla base del reddito Isee della famiglia
C’è tempo fino al 29 ottobre per poter accedere ai contributi previsti dal bando rivolto a bambine/ragazze e bambini/ragazzi che abbiano un’età compresa tra i 6 e i 16 anni (nati dal 2004 al 2014) e fino a 26 anni se disabili (nati dal 1994 al 2014)
Il Servizio Casa e Politiche abitative dell’Unione dei Comuni della bassa Romagna, attraverso Acer Ravenna, gestirà l’intera fase operativa per l’erogazione dei contributi
L’azione mira a contribuire in maniera concreta al risanamento della qualità dell’aria, alla riduzione dei consumi energetici e di conseguenza alle emissioni climalteranti
Nel primo caso il sostegno finanziario può arrivare a coprire fino al 45% del costo dei progetti di innovazione e ammodernamento, mentre il secondo bando prevede un contributo massimo di 4 mila euro a postazione
Nella legge di bilancio 2020 sono previste agevolazioni fiscali per coloro che volessero recuperare o restaurare le facciate esterne degli edifici di proprietà
I fondi sono a favore dei residenti nel territorio di Cervia che si trovano in condizioni di difficoltà economica per pagamenti di affitti di immobili e/o di bollette
Le risorse serviranno per l'installazione di barriere di sicurezza, la risistemazione di pavimentazioni e lavori urgenti per situazioni di particolare degrado