Agevolazioni per la mobilità casa-lavoro dedicate ai disabili
Il bando prevede l’erogazione di un contributo forfettario rispetto alle spese sostenute negli spostamenti fino a un tetto massimo di spesa pro-capite pari a tremila euro annui
Il bando prevede l’erogazione di un contributo forfettario rispetto alle spese sostenute negli spostamenti fino a un tetto massimo di spesa pro-capite pari a tremila euro annui
l capogruppo in Consiglio comunale di Lista per Ravenna, Alvaro Ancisi, ha approfondito la tematica dei benefici fiscali per gli interventi antisismici sugli edifici, interpellando l’ufficio Tutela Ambiente del Comune di Ravenna
La giunta ha deliberato di intervenire, in via sperimentale e transitoria, con una propria quota di compartecipazione di 20mila euro
La finalità del progetto è quella di favorire l’accesso a servizi che favoriscono la conciliazione vita-lavoro nel periodo estivo di sospensione delle attività scolastiche
La finalità del progetto è quella di favorire l’accesso a servizi che favoriscono la conciliazione vita-lavoro nel periodo estivo di sospensione delle attività scolastiche
Grazie all'accordo con Ravenna quale Comune capofila, saranno anticipate dai Comuni le risorse regionali per i rimborso direttamente alle famiglie beneficiarie
Ravenna è il Comune capofila e si occuperà dei rapporti con la Regione per quanto attiene l'accertamento dei fondi, il loro riparto ai Comuni del distretto, la consuntivazione delle risorse impegnate
Tornano i centri estivi per bambini e ragazzi e, con loro, tornano anche i contributi della Regione Emilia-Romagna per aiutare le famiglie a pagare le rette
Da 70 a 100 euro per ogni studente frequentante le scuole superiori: è quanto prevede il bando indetto dall’Amministrazione comunale
Possono usufruire di tali contributi enti pubblici e privati, società, associazioni, enti di promozione, fondazioni, comitati, con o senza personalità giuridica e persone fisiche
Il contributo può essere utilizzato per ciò che sia funzionale alla crescita culturale, in una fascia di età particolarmente decisiva per la costruzione della personalità
I contributi assegnati devono essere utilizzati nel 2019 per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale
Gardin (Lega): "Il Pd ha tolto loro l’ossigeno per poter operare. Noi glielo ridiamo con diverse misure contenute nella manovra appena approvata"
Obiettivo del bando è quello di favorire lo sviluppo e la competitività del sistema economico locale, favorendo l'accesso al credito delle imprese tramite soggetti intermediari
All’ esito dell’istruttoria delle domande di contributo (eseguita dall’ Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile tramite Ervet spa) sarà trasmessa al Dipartimento della protezione civile la tabella riepilogativa delle domande accolte e del relativo contributo massimo concedibile
Per la provincia di Ravenna sono disponibili, nell’anno in corso, 1,36 milioni di euro ai quali si aggiungono altri 260mila euro di risorse regionali, per un totale di 1,62 milioni di euro.
Le domande per accedere ai contributi vanno presentate a partire da lunedì 3 settembre e fino alle ore 18.00 del 23 ottobre
È questo l’esito di due iniziative parallele a sostegno di progetti e iniziative di promozione culturale sia del settore pubblico che privato
"Con questa scelta - spiega l'assessore ai servizi per l'infanzia - si alleggeriranno molte famiglie, che oggi a fatica riuscivano a pagare il servizio, e si permetterà anche a famiglie con reddito non elevato di accedervi"
La richiesta di bonus deve essere presentata al Servizio Cervia Informa congiuntamente a quella del bonus gas ed elettrico
Il bando prevede un contributo destinato alle famiglie per sostenere la spesa e favorire la partecipazione di bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni ai servizi estivi
Oggetto del contributo sono iniziative di promozione sui mercati esteri e interventi volti ad accrescere le competenze manageriali in tema di internazionalizzazione
Si sta procedendo in questi giorni con gli atti amministrativi per l’erogazione del contributo, per una cifra totale di 42.417 euro, a tutti gli aventi diritto per l’importo spettante
Sono aperti i termini per presentare, esclusivamente online, le domande di contributo regionale per la frequenza dei centri estivi
E' stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per i contributi a sostegno dei costi per la frequenza dei figli ai centri estivi 2018 del Comune di Faenza