Il Decreto Sicurezza ha recentemente innovato l'articolo 93 del Codice della Strada che punisce chi risiede in Italia da più di 60 giorni e continua a viaggiare su auto immatricolate all'estero
Poco prima delle 18 una pattuglia dei Carabinieri ha intercettato lungo via Venezia una "Audi A3" con due persone a bordo procedere controsenso, percorrendo l'arteria dalla Rocca Brancaleone verso via Di Roma
Nell’ambito dei servizi preventivi per la sicurezza dei cittadini, nel weekend scorso i Carabinieri della compagnia di Faenza hanno denunciato tre persone
In seguito all’entrata in vigore del Decreto sicurezza, a partire dal 4 dicembre chi ha la residenza in Italia da più di 60 giorni non può circolare con veicoli immatricolati all’estero
E' quanto successo qualche giorno fa nel faentino, dove i Carabinieri della stazione di Faenza, nel corso di un servizio, hanno arrestato un 20enne accusato di essere evaso dagli arresti domiciliari
L'extracomunitario, già noto alle forze dell'ordine, era monitorato dai Carabinieri di via Alberoni nell’ambito dei servizi per la repressione dello spaccio di droga
Sono stati contravvenzionati 15 esercenti per un importo pari a 35mila euro circa e sottoposti a sequestro 300 chili di alimenti scaduti di validità e privi di ogni forma di tracciabilità
Da un controllo in banca dati, l'uomo è risultato gravato da precedenti: i Carabinieri hanno quindi deciso di sottopporre l'uomo e il veicolo a perquisizione
Il bilancio complessivo è stato di 279 autovetture controllate, 530 persone identificate, 4 denunciate all’Autorità giudiziaria a vario titolo e 12 sottoposte ad accertamenti etilometrici
Sono state identificate 1.052 persone, di cui 168 di nazionalità straniera, elevate 27 contravvenzioni al codice della strada e ritirata una patente di guida.
Sono proseguiti, durante il weekend, i controlli sulle strade cittadine da parte dei Carabinieri della compagnia di Faenza. Particolare attenzione è stata data anche ai controlli della circolazione stradale
L’enorme quantitativo di rifiuti stoccati può aumentare il rischio di condotte illecite, tra cui quelle degli incendi di natura dolosa o abbandono di ingenti quantità di rifiuti in area incustodite o capannoni dismessi