Sono state identificate 1.052 persone, di cui 168 di nazionalità straniera, elevate 27 contravvenzioni al codice della strada e ritirata una patente di guida.
Sono proseguiti, durante il weekend, i controlli sulle strade cittadine da parte dei Carabinieri della compagnia di Faenza. Particolare attenzione è stata data anche ai controlli della circolazione stradale
L’enorme quantitativo di rifiuti stoccati può aumentare il rischio di condotte illecite, tra cui quelle degli incendi di natura dolosa o abbandono di ingenti quantità di rifiuti in area incustodite o capannoni dismessi
Il sindaco Daniele Bassi, anche in veste di delegato ai temi della Sicurezza per l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, ha espresso apprezzamento per le importanti e lodevoli operazioni compiute dall'Arma dei Carabinieri in servizio nel territorio della Bassa Romagna
Il fatto è avvenuto intorno alle 3 lungo l'area della Classicana. Tutto ha avuto inizio quanto una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ravenna ha intimato l'alt ad una "Huyndai"
In meno di 48 ore sono state controllate più di cento persone insieme ad una ottantina di veicoli, ma non sono mancate le denunce e le perquisizioni antidroga
I Carabinieri di Cervia hanno arrestato in flagranza per i reati di “violenza, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale” una 51enne già nota alle forze dell'ordine
Sul posto è intervenuta immediatamente una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile, che ha trovato il giovane mentre stava inseguendo una ragazza con l’intenzione di aggredirla
L'uomo, colpito da provvedimento di esecuzione di carcerazione, doveva espiare una pena di tre anni e otto mesi di reclusione per reati contro il patrimonio
Nei loro confronti è stato anche applicato l’ordine di allontanamento - il cosiddetto "daspo urbano” - con obbligo di allontanamento dal luogo del fatto entro 48 ore
"I suddetti controlli - spiegano dal reparto speciale dei Carabinieri -. hanno una doppia finalità quella di tutelare gli onesti produttori e di garantire che sulle tavole degli italiani arrivi solo cibo sicuro"
Da tempo i Carabinieri ricevevano telefonate che segnalavano un giovane insieme a due cuccioli, che portava con sè senza guinzaglio e che trattava in malomodo strattonandoli, prendendoli bruscamente per il collo e addirittura prendendoli a calci