Movida e Green pass: 5 persone multate per violazione delle norme antiCovid
Nel corso dell’operazione delle forze dell'ordine, sono state controllate 244 persone e verificati i green pass degli avventori di due locali
Nel corso dell’operazione delle forze dell'ordine, sono state controllate 244 persone e verificati i green pass degli avventori di due locali
Le verifiche della Polizia locale hanno interessato alcune vie urbane utilizzate dai camionisti come “scorciatoie” per raggiungere la zona portuale
L'annuncio non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
Numerosi i controlli effettuati dalla Polizia Ferroviaria nelle festività natalizie in tutta l'Emilia Romagna. Oltre ai 2 arresti anche 45 denunce e 90 sanzioni
Tutte regolari le oltre 100 persone controllate all’interno dei pubblici esercizi, mentre è stato sanzionato un salone di acconciature
La Polizia ferroviaria dell'Emilia Romagna fa un bilancio dell'anno appena concluso: sono state impiegate 15.299 pattuglie in stazione e 1.912 a bordo treno
L'annuncio non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
RavennaToday ha seguito per una sera i controlli delle forze dell'ordine nei locali della città, specificamente diretti alla verifica della regolarità sull'uso del green pass rafforzato
L'annuncio non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
L'annuncio non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
Un normale controllo stradale ha permesso di incastrare un 20enne che si è assunto la paternità delle armi e dello stupefacente
Una settimana di controlli straordinari sul territorio ravennate per elevare gli standard di sicurezza stradale
Anche la Polizia Stradale di Ravenna partecipa al progetto internazionale che ha l’obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti
Il vicesindaco Fusignani: "Azioni finalizzate a garantire la sicurezza e l’incolumità di tutti"
"Queste verifiche non hanno alcuno scopo ‘punitivo’, ma anzi vengono effettuate con la sola e unica intenzione di garantire serenità e sicurezza", precisa Fusignani
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica detta le linee guida per il weekend di festa: maggiori controlli su locali, spiagge, strade e siti d'interesse storico
Dall’inizio dell’anno sono 287 i controlli al trasporto pesante eseguiti. In totale sono state 35 le infrazioni accertate e sanzionate
I motivi della chiusura, informano fonti investigative, "risiedono nella tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, venuta meno più volte, tanto da indurre il Questore di Ravenna ad applicare l’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza"
I servizi straordinari di controllo riguarderanno in particolare la zona di Cervia. Maggiori verifiche anche sul rispetto delle misure di contenimento anti Covid-19
Venerdì pomeriggio, nel corso di un servizio di pattugliamento in via Trieste, una Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ravenna ha proceduto al controllo di un’auto
Tre gli indagati: le accuse sono di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento della prostituzione e dell’immigrazione irregolare e per autoriciclaggio
L'utente, privo di documenti, ha dichiarato false generalità per evitare che fosse accertato il fatto che la patente di guida gli fosse stata revocata dal Prefetto di Rovigo per mancanza di requisiti morali
Nella circostanza l’incaricata del pubblico servizio ha segnalato che la persona, nonostante l’invito ad allontanarsi dall’agenzia postale, è rimasta in attesa allo sportello
Tutto è partito da una serie di post di attività locali sui social che ha fatto scattare il controllo sul luogo di lavoro della Polizia Locale della Bassa Romagna
Tra i temi presi in considerazione dal piano ci sono la sicurezza sulle spiagge e la lotta ai "fenomeni di degrado urbano che si verificano, tipicamente, nei dintorni dei locali della movida"