Controlli sulle strade: dove sono i velox questa settimana?
L'annuncio non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
L'annuncio non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
L'annuncio non è altro che "un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti"
Cosa prevede l'obbligo e quali multe si rischiano? Tutto quello che c'è da sapere su gomme termiche, catene da neve e pneumatici all season
Un'operazione saggia per evitare brutte sorprese è recarsi in anticipo dal gommista e richiedere un appuntamento per cambiare gli pneumatici
Lo scopo della campagna è quello di contrastare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità, la guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti
Lo scopo della campagna è quello di contrastare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità, la guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti
Il Codice della strada prevede sanzioni a partire da 41 euro per chi supera il limite di velocità di non oltre 10 chilometri all'ora fino a 821 euro per chi lo supera di oltre 60 chilometri
Oltre alla misurazione dell’eventuale tasso alcolemico è stata posta particolare attenzione sull’uso del telefono cellulare alla guida, in Italia prima causa di incidente grave o mortale
Dopo i controlli stradali anticipati dalla Polizia Municipale arriva l'annuncio di quelli della Polizia Stradale, che effettuerà controlli specifici con il velox durante tutta l'estate
Nel mese di luglio saranno eseguiti controlli della velocità tramite autovelox e telelaser e controlli relativi alle soste con telecamera su diverse strade del ravennate
Dopo anni di controlli stradali effettuati con l'ausilio dell'etilometro, anche a Ravenna è arrivato il "drogometro", uno strumento utile a verificare se il conducente abbia assunto sostanze stupefacenti
Nel tardo pomeriggio di venerdì sono stati arrestati due cittadini tunisini residenti nella zona di Russi e trovati in possesso di un panetto da mezzo chilo di eroina
box, facilmente riconoscibili per forma e colore ed opportunamente presegnalati, potranno contenere i principali strumenti di misurazione della velocità e controllo del traffico, come il Targa System
Sono in corso ulteriori attività di indagine tenuto conto che il viaggio ha avuto origine da Taranto
Per esser l'ultimo weekend di settembre, il traffico era particolarmente sostenuto e tra Forlì e Faenza si procedeva a passo d'uomo
Gli agenti della PolStrada di Ravenna hanno riscontrato molteplici e gravi infrazioni da parte del conducente del mezzo, tanto da procedere al ritiro della patente di guida e al sequestro dell’autocarro
Sono state controllate 118 autovetture, 230 persone identificate, 4 soggetti denunciati, 12 automobilisti sottoposti ad accertamenti etilometrici, un pregiudicato dell'hinterland napoletano proposto per il foglio di via obbligatori dal comune bizantino
Sono stati impiegati 10 equipaggi con oltre 20 agenti che nelle località di Marina di Ravenna, Ravenna, Lido Adriano, Milano Marittima e Fosso Ghiaia, hanno fermato oltre 120 autisti
L'uomo, 54 anni, di origini siriane, residente a Ravenna, esibiva carta di identità e permesso di soggiorno in corso di validità ma alla richiesta di esibire la patente di guida dichiarava di non esserne in possesso. Confermava anche di non essere assicurato
E'stato spiegato al 52enne che per condurre tale mezzo è necessario avere almeno un certificato di idoneità tecnica che sostituisce la patente di guida vera e propria
Prosegue senza interruzione la lotta ai reati predatori da parte dei Carabinieri della Compagnia di Ravenna; questa lotta passa inevitabilmente dal controllo del territorio, dall'accertamento diretto di chi si muove sulle strade del ravennate
Totale accumulato in poche ore: 4 mila euro. Una volta incassato il verbale, il bolognese ha accettato di rientrare a casa in taxi in tutta sicurezza
Nel mirino è finito anche il conducente di una Audi A6, con targhe contraffatte. I poliziotti hanno controllato il numero di telaio, risalendo alle targhe originali
Nel corso del controllo sono emerse nuove sorprese: l'auto, una Volkswagen Polo, è risultata sottoposta a fermo amministrativo per mancati pagamenti
La prevenzione e la repressione di tali modalità è già stata avviata con le pattuglie autostradali, della Sezione di Ravenna e dei Distaccamenti di Faenza e Lugo, che effettueranno posti di controllo al Casello di Ravenna