Obiettivo Esg: favorire la transizione sostenibile delle imprese. Un convegno a Faenza
Un convegno a Faenza dedicato alle tematiche ESG e al "fare impresa sostenibile" il 25 ottobre al MIC.
Un convegno a Faenza dedicato alle tematiche ESG e al "fare impresa sostenibile" il 25 ottobre al MIC.
Al convegno interverranno il vice ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Vannia Gava e Lapo Pistelli (ENI) in dialogo con il sindaco Michele de Pascale
L'incontro ha lo scopo di illustrare le soluzioni agronomiche per i terreni alluvionati lo scorso maggio in Romagna, gli aspetti finanziari e i ristori alle aziende agricole e agromeccaniche colpite dall’evento catastrofale
E' l’argomento dell’assemblea cittadina che si terrà alla Sala Ragazzini di Ravenna (in Largo Firenze, sul retro della Chiesa di San Francesco) la sera di mercoledì 3 maggio
Nell'appuntamento si onorerà la prima presidente della Federazione, la ravennate Gabriella Rasponi Spalletti
L’incontro si terrà nella sala del Carmine di Massa Lombarda, in via Rustici 9
In occasione del finissage dei 100 anni di Anbi (associazione nazionale delle bonifiche) e degli oltre 700 della Bonifica in Romagna, presso le Antiche Artificerie dell’Almagià di Ravenna si celebrerà questo significativo passaggio storico
L’evento conclude il ciclo di conferenze “Il genio femminile”, ideato dal Cif per valorizzare la figura femminile nella storia
Tutto pronto per il LXXIII convegno internazionale di Studi romagnoli, che si svolgerà in presenza a Ravenna e a Classe il 22-23 e 29-30 ottobre
Sul palco del teatro della scuola si alterneranno speaker con diversi background per affrontare sotto diversi aspetti il tema della giornata “Esperienza e sintesi”
La sindrome di Beckwith-Wiedemann è una rara malattia genetica congenita. Si stima che siano fra 35 e 40 i bimbi nati ogni anno in Italia con questa condizione
A Ravenna si svolgerà il primo congresso territoriale dell’Area Vasta Uilp di Ravenna sul tema “anziani e non autosufficienti: la loro dignità è la nostra priorità”
L’incontro è rivolto a tutte le persone interessate ad approfondire il tema della legionella sotto i profili sanitari, normativi e di contenimento del rischio
L’iniziativa ha visto la partecipazione degli studenti del secondo anno del corso di laurea in Medicina e chirurgia con sede a Ravenna che hanno avuto l’opportunità di conoscere il tema in oggetto dalla voce dei vertici delle più importanti realtà medico-sanitarie
L’evoluzione del settore del trasporto internazionale richiedeva un adeguamento della normativa di settore sul lato degli spedizionieri per tentare di adeguare il più possibile la disciplina alla prassi della realtà operativa
Ancora oggi, nel perdurare dell’emergenza sanitaria, si sta avendo un forte impatto sulle nuove generazioni e c’è più che mai la necessità di sostenere il diritto al gioco
Ad aprire i lavori sarà il presidente dell’Associazione, Enzo Morgagni che illustrerà gli obiettivi e le finalità del convegno
Un convegno sul tema dell'equità di genere e del contrasto agli elementi culturali e strutturali che sono ostacolo al libero accesso alle attività sportive per cittadine e cittadini di ogni età
"Il nostro obiettivo è offrire la possibilità, a chiunque sia interessato a partecipare ad un'asta on-line, di acquisire strumenti per farlo nel migliore dei modi"
Data la natura e la rilevanza del tema, l’invito è stato esteso al Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e alla Vicepresidente Elly Schlein
Gli interventi saranno tenuti dai docenti dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Pierluigi Pavone e Giorgia Brambilla, che tratteranno i presupposti filosofici e gli aspetti antropologici e bioetici del gender
Si terrà sabato 22 febbraio a Ravenna, al cinema Corso in via di Roma, il convegno "Il vivere e il morire. La dignità e i diritti"