Anziani e non autosufficienti: un convegno sulla loro dignità
A Ravenna si svolgerà il primo congresso territoriale dell’Area Vasta Uilp di Ravenna sul tema “anziani e non autosufficienti: la loro dignità è la nostra priorità”
A Ravenna si svolgerà il primo congresso territoriale dell’Area Vasta Uilp di Ravenna sul tema “anziani e non autosufficienti: la loro dignità è la nostra priorità”
L’incontro è rivolto a tutte le persone interessate ad approfondire il tema della legionella sotto i profili sanitari, normativi e di contenimento del rischio
L’iniziativa ha visto la partecipazione degli studenti del secondo anno del corso di laurea in Medicina e chirurgia con sede a Ravenna che hanno avuto l’opportunità di conoscere il tema in oggetto dalla voce dei vertici delle più importanti realtà medico-sanitarie
L’evoluzione del settore del trasporto internazionale richiedeva un adeguamento della normativa di settore sul lato degli spedizionieri per tentare di adeguare il più possibile la disciplina alla prassi della realtà operativa
Ancora oggi, nel perdurare dell’emergenza sanitaria, si sta avendo un forte impatto sulle nuove generazioni e c’è più che mai la necessità di sostenere il diritto al gioco
Ad aprire i lavori sarà il presidente dell’Associazione, Enzo Morgagni che illustrerà gli obiettivi e le finalità del convegno
Un convegno sul tema dell'equità di genere e del contrasto agli elementi culturali e strutturali che sono ostacolo al libero accesso alle attività sportive per cittadine e cittadini di ogni età
"Il nostro obiettivo è offrire la possibilità, a chiunque sia interessato a partecipare ad un'asta on-line, di acquisire strumenti per farlo nel migliore dei modi"
Data la natura e la rilevanza del tema, l’invito è stato esteso al Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e alla Vicepresidente Elly Schlein
Gli interventi saranno tenuti dai docenti dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Pierluigi Pavone e Giorgia Brambilla, che tratteranno i presupposti filosofici e gli aspetti antropologici e bioetici del gender
Si terrà sabato 22 febbraio a Ravenna, al cinema Corso in via di Roma, il convegno "Il vivere e il morire. La dignità e i diritti"
Interverranno Cinzia Baccaglini, Presidente del Movimento per la Vita Ravenna; Mirco Coffari, Presidente di Scienza e Vita Ravenna; Simone Ortolani, Vicepresidente Associazione culturale San Michele Arcangelo
Appuntamento sabato 18 gennaio presso il Palazzo dei Congressi di Milano Marittima
Obiettivo del convegno è quello di fornire agli organizzatori di eventi e ai loro tecnici il quadro normativo generale di riferimento per l'organizzazione e la gestione degli eventi
Durante il convegno sono stati forniti numerosi aggiornamenti riguardanti questa complessa sindrome, che interessa l’8-13 per cento delle donne in età riproduttiva
Al convegno, promosso da Slow Food Ravenna, verrà illustrata la proposta di recupero delle Piallasse Baiona e Piomboni
Si è svolto giovedì al palazzo dei congressi di Milano Marittima il convegno "Internazionalizzazione delle Mafie – Il caso della mafia nigeriana"
La Beckwith-Wiedemann è una rara sindrome di iperaccrescimento infantile che colpisce un bambino ogni 13.000 circa nati vivi
Il convegno si terrà in occasione della Festa del Volontariato 2019 organizzata dalla Consulta del Comune di Cervia, che si svolgerà dal 23 al 24 novembre
A ogni relazione del medico relatore sarà, infatti, affiancata la testimonianza di un paziente che racconterà il proprio percorso di malattia e il modo in cui lo sport lo ha aiutato
"L’importanza dell’approccio multidisciplinare e integrato al paziente oncologico è ormai ampliamente supportata dalle Linee Guida Nazionali ed Europee"
L’appuntamento sarà ospitato dal teatro Rasi di Ravenna venerdì 25 ottobre, a partire dalle 9
L’intervento più atteso, in programma alle 15 (l’incontro è riservato ai partecipanti al convegno), è quello con Laura Pausini, ospite d’onore di questa edizione della manifestazione
La scienza è la passione della sua vita e una missione continuare a divulgarne i progressi: si tratta del faentino Antonio Ravaglioli, studioso dei materiali ceramici per impiego biomedico